
Lorenzo Lucca, dopo il primo gol ora serve che trascini l'Udinese
Il centravanti ex Ajax è chiamato a guidare l'attacco bianconero con l'obiettivo di conquistare i 3 punti che ancora mancano in questa stagione.
Al posto di Beto, ceduto per una cifra sui 25 milioni più bonus all’Everton, è arrivato in prestito dal Pisa Lorenzo Lucca. L’attaccante classe 2000 presenta caratteristiche simili a quelle dell’asso portoghese: anche lui molto alto (addirittura sopra i 2 metri) ma comunque presenta una discreta velocità con e senza palla, dimostrandosi abile anche in fase di protezione del pallone per far salire la squadra. Lo scorso anno è diventato il primo italiano della storia a giocare nell’Ajax, ma la sua stagione è stata tutt’altro che memorabile. In prima squadra colleziona solo 236 minuti suddivisi in 16 partite, con una sola gara da titolare, veramente troppo poco per mostrare le sue qualità. Nonostante questo, è riuscito comunque a segnare 2 reti, di cui una nella sentitissima partita contro il PSV Eindhoven. Ha invece avuto più spazio nell’U21 dei lancieri, squadra che milita nella seconda serie olandese, collezionando 14 gettoni, tutti da titolare, con 6 gol e 3 assist all’attivo.
Nella stagione in corso si è guadagnato la possibilità di esordire in Serie A, riuscendo così, nel giro di 4 stagioni a passare dalla Serie D e C col Palermo, alla B col Pisa, fino alla massima serie con l’Udinese appunto. Il ragazzo ha avuto diverse chance in questo inizio di campionato, contro il Genoa è stata la sesta gara consecutiva in cui ha iniziato dal primo minuto ed è stata anche quella in cui è riuscito ad entrare nel tabellino dei marcatori per la prima volta, siglando al 23’ il gol del momentaneo 1-1.
L'Udinese pur essendo una squadra composta per lo più da stranieri, ha deciso di puntare su una attaccante italiano, per di più giovane. Dunque, bisogna fare i complimenti ai friulani per la voglia e anche il coraggio di (ri)lanciare un giocatore che ha dimostrato di avere delle qualità, anche se in categorie minori. Ora non ci resta che vedere come continuerà la stagione di Lorenzo e dell’Udinese, coi friulani ancora alla ricerca della prima vittoria in campionato.
Nella stagione in corso si è guadagnato la possibilità di esordire in Serie A, riuscendo così, nel giro di 4 stagioni a passare dalla Serie D e C col Palermo, alla B col Pisa, fino alla massima serie con l’Udinese appunto. Il ragazzo ha avuto diverse chance in questo inizio di campionato, contro il Genoa è stata la sesta gara consecutiva in cui ha iniziato dal primo minuto ed è stata anche quella in cui è riuscito ad entrare nel tabellino dei marcatori per la prima volta, siglando al 23’ il gol del momentaneo 1-1.
L'Udinese pur essendo una squadra composta per lo più da stranieri, ha deciso di puntare su una attaccante italiano, per di più giovane. Dunque, bisogna fare i complimenti ai friulani per la voglia e anche il coraggio di (ri)lanciare un giocatore che ha dimostrato di avere delle qualità, anche se in categorie minori. Ora non ci resta che vedere come continuerà la stagione di Lorenzo e dell’Udinese, coi friulani ancora alla ricerca della prima vittoria in campionato.
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano