Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / udinese / Serie A
Udinese, Runjaic: "Il rosso non c'era, ripartiamo con fiducia per l'anno prossimo"TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 23:00Serie A
di Davide Marchiol

Udinese, Runjaic: "Il rosso non c'era, ripartiamo con fiducia per l'anno prossimo"

23.00 - Atteso tra pochi minuti in conferenza stampa Kosta Runjaic, allenatore dell'Udinese, per commentare il risultato maturato contro la Fiorentina nella trentottesima giornata di Serie A. Segui la diretta testuale su TuttoMercatoWeb.com.

23.27 - Inizia la conferenza.

Il rosso:

"Penso abbiano detto tutto gli altri sull'episodio, ho rivisto i due gialli e non c'erano. Se si rivede quanto accaduto contro il Monza c'è un fallo di Kamara che non viene nemmeno fischiato. Io ho sempre grande rispetto per il lavoro degli arbitri e il passato non si può cambiare. Non erano decisioni da prendere, penso di essere uno dei tecnici più calmi, in Polonia forse ho preso un solo rosso, anche in Germania di rado sono stato punito per proteste. Se quei falli erano da giallo poi cos'è un rosso? Sono episodi che hanno cambiato la gara, un peccato, la stavamo gestendo bene. Siamo andati in vantaggio, poi nella ripresa i ragazzi hanno dato tutto. Anche oggi c'erano alcune defezioni per infortunio, nella ripresa il gol del pareggio lo abbiamo preso subito. Se si parte con un uomo in meno e prendendo gol diventa difficile. Davis sul 2-2 ha avuto un bel contropiede, non ha segnato e su un altro contropiede è arrivato il 3-2. Non era quello che volevamo oggi davanti ai nostri tifosi ma non possiamo farci nulla".


Il bilancio:
"In primis è stata una bella esperienza e ringrazio di averla potuta vivere, con maggior esperienza pensiamo ora alla prossima annata. Dopo una sconfitta nell'ultima giornata di campionato resta magari un brutto ricordo, però non siamo stati vicini alla zona retrocessione. Volevamo i 50 punti, non ci siamo riusciti, ci sono stati alti e bassi, faremo un'analisi a tutto tondo e spero che in vista del futuro trarremo le giuste conclusioni. Sono molto contento di essere qui, questa è una grande sfida per qualsiasi tecnico, non vedo l'ora di affrontarla".

Si vede ancora sulla panchina dell'Udinese?

"Dobbiamo ancora fare il bilancio finale, però vorrei restare qui, analizzare le sfide del prossimo anno e in base a quelle fornire buone prestazioni per migliorare ancora di più in campo. Non giocheremo per lo Scudetto, ma questo è un campionato molto difficile. Como e Parma sono salite e hanno fatto un bel campionato, si rafforzeranno ancora, chi salirà sarà un nuovo fattore da analizzare.".

In un'annata comunque con una salvezza con largo anticipo ci sono 18 sconfitte, quanto pesa questo finale in calando?

"Nell'ultima annata l'Udinese ha vinto 6 gare, quest'anno 12. Sicurmaente c'è da ridurre le sconfitte, bisogna migliorare tante cose, come i gol subiti. C'è un processo di crescita, abbiamo dovuto fare aggiustamenti, so in vista della prossima stagione su cosa serve lavorare e dove dobbiamo migliorare, però abbiamo sempre evitato di essere nella zona rossa. Sappiamo la situazione, dobbiamo effettuare un'analisi strutturata per prendere le giuste decisioni questo dobbiamo farlo tutti assieme. Voglio sempre migliorare e ho visto diversi ragazzi crescere, siamo migliorati come squadra e come singoli, sappiamo in che punti c'è da migliorare e intervenire. Quest'anno con un allenatore nuovo, tanti ragazzi rimasti dall'annata scorsa abbiamo fatto buone prestazioni e una buona stagione, però non dobbiamo adagarci sugli allori".

Qualche parola poi in italiano:
"Grazie a tutti voi per il lavoro fatto e la collaborazione. Grazie ai nostri tifosi, che ci hanno sempre supportato dandoci una grande spinta, secondo me abbiamo portato anche più di qualche bella gara. E' stata una stagione coinvolgente per tutti noi, anche se il risultato di oggi non ci ha portato a un buon risultato possiamo guardare al futuro con fiducia, vogliamo giocare meglio e con più forza, facendo più punti. Questo è il mio desiderio, sono certo che lo è per tutti anche i tifosi. Mandi".
23.36 - Finisce la conferenza stampa.