Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / udinese / Probabili formazioni
Pisa-Udinese, le probabili formazioni: Meister ancora unica punta, Zaniolo dalla panchinaTUTTO mercato WEB
Oggi alle 18:06Probabili formazioni
di Redazione TMW

Pisa-Udinese, le probabili formazioni: Meister ancora unica punta, Zaniolo dalla panchina

Le ultime dai campi e le probabili formazioni di Pisa-Udinese (Domenica 13 settembre, ore 15.00, arbitra Massa, diretta tv su DAZN): Come arriva il Pisa Sono tornati in gruppo Nzola, Marin e i giovani Buffon e Mbambi che erano impegnati con le nazionali. Aebischer aveva già fatto rientro nei giorni scorsi. Il gruppo è al completo ma con qualche distinguo. Vural ed Esteves sono reduci dai rispettivi infortuni e vanno valuitati. Soprattutto il portoghese che non gioca da 13 mesi. Anche Albiol ha lavorato un po' in gruppo e un po' a parte ma non gioca una gara da titolare dal dicembre scorso quando indossava ancora la maglia del Villarreal. Denoon è rientrato anzitempo dal ritiro della Svizzera Under 21, a causa di un'influenza, ma è già a disposizione. Gilardino si porta dei dubbi di formazione e forse anche qualche dubbio legato al modulo. Sulla carta sarà ancora 3-4-2-1. In porta Semper, mentre in difesa stavolta c'è maggiore concorrenza. Sulla carta Caracciolo e Canestrelli partiranno titolari ma per l'altro posto ci sarà una gran lotta. Bonfanti è già più avanti rispetto ad Albiol e potrebbe insidiare Lusuardi sul centro sinistra. Senza contare che sul centro destra, oltre a Denoon, c'è Calabresi. A centrocampo Touré e Angori favoriti per giocare sulle fasce, Aebischer e Marin favoriti nel mezzo. Marin ha speso di più in nazionale. Se non è al top potrebbe partire dall'inizio Akinsamiro. Sulla trequarti c'è attesa per vedere Stengs dal primo minuto dopo lo spezzone nel finale contro la Roma. Anche lì grande concorrenza con Cuadrado, lui stesso ha detto di essere all'80%, che non è ancora partito titolare. Non vanno dimenticati ovviamente Tramoni e Moreo. Meister favorito per partire come unica punta con Nzola, con il morale alto dopo il gol con la sua Angola, è pronto a  entrare a gara in corso. L'altro nuovo acquisto Lorran verso la prima convocazione. (da Pisa, Andrea Chiavacci) Come arriva l'Udinese L’Udinese esce da una sosta per le nazionali dove Runjaic ha dovuto rinunciare a ben 14 elementi, elemento da considerare nell’inserimento dei nuovi arrivati, ovvero Gueye, Zanoli e Zaniolo. Inoltre è rientrato acciaccato Lovric dalle gare contro la Slovenia. In porta nel 3-5-2 andrà Sava, con in difesa Solet, Kristensen e un ballottaggio a tre. Goglichidze è rientrato dai viaggi con la Georgia, mentre Palma ha finito di smaltire un acciacco muscolare, Bertola quindi sembra leggermente in vantaggio. A sinistra Zemura, mentre a destra Ehizibue in attesa che Zanoli sia pronto. In mezzo Karlstrom con Atta e Piotrowski, mentre davanti Zaniolo potrebbe partire dalla panchina nella sua prima gara in bianconero, con titolari Iker Bravo e Davis. (da Udine, Davide Marchiol)