
Udinese-Palermo 2-1, le pagelle: Zaniolo si sblocca, ottima prova di Peda
Risultato finale: Udinese-Palermo 2-1
UDINESE
Sava 5,5 - Non viene particolarmente sollecitato e quando il Palermo ci prova si fa trovare pronto. Mezzo voto in meno perchè inaugura la sua partita con un paio di rinvii sbagliati che fanno tremare la retroguardia.
Palma 5,5 - Nella prima mezz'ora appare piuttosto insicuro e Corona gli crea qualche difficoltà. Più sciolto nella ripresa.
Kabasele 5,5 - Perde un pallone sanguinoso sulla propria trequarti e il Palermo riparte in situazione di tre contro uno. Per sua fortuna Corona spreca. Da lì si riprende e cresce col passare dei minuti. Dal 60' Kristensen 6 - Nessuna sbavatura, solo un po 'di sofferenza nel finale.
Solet 6,5 - Gli errori della retroguardia lo costringono a restare basso per dare una mano in fase difensiva. Poi il copione del match cambia, i padroni di casa fanno valere la loro superiorità tecnica e spinge con maggiore continuità.
Zanoli 6 - Tatticamente disciplinato, spinge il giusto applicandosi in entrambe le fasi.
Piotrowski 6,5 - Difficile giudicare la sua partita, visto che alterna momenti di anonimato ad altri in cui è assoluto protagonista. Come quando propizia il gol del 2-0. Nella ripresa sfiora il tris, ma Joronen c'è.
Karlstrom 6 - Percorre tanti chilometri, è quel calciatore che trovi ovunque. Alla lunga, però, perde lucidità in impostazione. Dall'81' Lovric sv
Miller 6,5 - Mezz'ora in difficoltà, come del resto tutta la squadra. Poi il Palermo si abbassa e anche lui ha la possibilità di partecipare maggiormente all'azione offensiva, con il gol del 2-0 che chiude la pratica qualificazione. Dal 73' Ekkellenkamp sv.
Kamara 6 - Quando accelera crea grossi grattacapi agli esterni rosanero.
Zaniolo 6,5 - Un bel test per mettere benzina nelle gambe e per provare a capire quale possa essere la miglior collocazione tattica. Scalda i guantoni a Joronen e poi lo batte con un tiro dal limite dell'area. Si gestisce nella ripresa. Dal 73' Guaye sv.
Buksa 6 - Inizialmente soffre la marcatura a uomo di Peda, poi sfiora un gran gol di tacco e si scioglie. Qualche spunto interessante nella ripresa. Dal 65' Davis 6 - Qualche accelerazione interessante e due tiri pericolosi verso la porta.
Kosta Runjaić 6,5 - Quel che conta è aver passato il turno, la coppa Italia può diventare un obiettivo visto che in campionato c'è il rischio di non poter ambire a un piazzamento europeo e di rilassarsi una volta raggiunta la salvezza. La squadra, oggi, parte male. Poi prevale la differenza tecnica e vince in scioltezza.
PALERMO
Joronen 6 - E' vero che sul gol di Zaniolo non appare particolarmente reattivo, forse lo tradisce un terreno di gioco bagnato per la pioggia. Tuttavia evita un passivo più pesante con tre interventi importanti.
Pierozzi 6 - L'uomo di fiducia di Inzaghi si sta consacrando come braccetto dopo aver fatto bene in carriera anche da esterno. 45 minuti sufficienti. Dal 45'st Augello 6- Una sua indecisione causa quasi il 3-0 di Kamara: l'esterno grazia Joronen. Sbaglia la misura di un cross sprecando una situazione interessante. Nel complesso un buon impatto, ma con due errori inusuali per un calciatore che non c'entra nulla con la B. Si riscatta con un super assist per Peda.
Peda 6,5 - Non ben piazzato in occasione del gol del 2-0, ma sarebbe ingeneroso dare un insufficienza a un calciatore che si è battuto con personalità fino alla fine contro avversari di categoria superiore. Nel finale segna la rete della speranza con un preciso colpo di testa.
Veroli 5,5 - Non gioca una brutta partita, ma ha due pecche. Nel primo tempo, sullo 0-0, spreca una buona chance da centro area. Sulla rete di Zaniolo, invece, la sua marcatura appare morbida.
Gyasi 5,5 - Non è ancora al top della forma e Inzaghi lo lascia in campo per 45 minuti. Soffre la rapidità degli esterni avversari e non segue Miller che, tutto solo, fa 2-0. Dal 45'st Palumbo 5 - Si è visto pochissimo.
Gomes 5,5 - Alla lunga la supremazia dell'Udinese diventa evidente e anche lui non riesce a fare la differenza in interdizione.
Blin 5,5 - Per lui facciamo un discorso generale: era arrivato un anno fa per fare la differenza, ma Palermo raramente ha visto la sua miglior versione. Non a caso, in campionato, non è considerato un titolarissimo. E non era certo oggi che poteva fare la differenza. Un po' in ombra, si fa notare solo per un ottimo recupero in scivolata al 95'.
Giovane 5,5 - Encomiabile per applicazione e intensità, ma nell'uno contro uno soffre inevitabilmente la qualità dei calciatori di casa. A tratti fatica a trovare la posizione. Dal 60' Brunori 5 - Si accende solo nel finale, ma entra nel momento peggiore della sua squadra.
Le Douaron 5 - Buona chance in avvio, ma sbaglia uno stop semplice e il portiere recupera. 45 minuti piuttosto anonimi. Dal 45'st Ranocchia sv. - Dal 63' Segre 6 - Fa il suo, dando una mano alla retroguardia.
Vasic 6 - Alla prima in gare ufficiali dopo tante panchine si conferma calciatore con numeri interessanti, ma con tanto lavoro da fare in non possesso. Nel finale ha i crampi, ma i cambi sono finiti e resta in campo stoicamente.
Corona 6 - E' vero che in alcune occasioni sbaglia la scelta finale, ma un calciatore con poca esperienza a certi livelli che calcia cinque volte verso la porta contro un avversario di serie A palesa personalità. Promosso.
Filippo Inzaghi 6 - Mezz'ora da grande squadra, forse avrebbe meritato il vantaggio. Nel finale generosità e addirittura qualche chance per fare 2-2. Si vede la sua mano.
Altre notizie
Ultime dai canali






Primo piano