Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / venezia / Primo Piano
Venezia, Vanoli: "Imprecisi nell'ultimo terzo di campo, ma brava anche la difesa del Brescia
sabato 23 settembre 2023, 16:57Primo Piano
di Davide Marchiol
per Tuttoveneziasport.it

Venezia, Vanoli: "Imprecisi nell'ultimo terzo di campo, ma brava anche la difesa del Brescia

Mister Paolo Vanoli ha commentato in conferenza stampa il pareggio per 0-0 maturato tra il Venezia e il Brescia. Queste le sue parole.

Il match:

“La partita che mi aspettavo, lo avevo detto, loro hanno perso un pizzico di qualità offensiva diventando però squadra, mi sembra che anche per loro sia la terza partita consecutiva senza subire gol. Noi abbiamo risposto bene però ci sono mancati i guizzi nell’ultimo terzo che ti permettono di sbloccare gare così”.

Il silenzio degli spalti ha un po’ influenzato il ritmo della gara?

“Un aspetto che mi preoccupava, è normale che quando non sei abituato a giocare nel silenzio ti sembra un’amichevole, ma credo che i ragazzi abbiano approcciato comunque bene la sfida”.

Imprecisi voi davanti oppure bravo il Brescia dietro?

“Per quanto riguarda la mia squadra abbiamo sbagliato scelta e qualità degli ultimi passaggi, tante volte Pierini non ha chiuso sul secondo palo, tante volte i cross sono stati indirizzati più verso Lezzerini, ma quando una difesa non prende gol vuol dire che sono stati bravi anche loro”.

Bravi a schermare il gioco di sponda di Borrelli:

“Sapevamo le qualità di Borrelli e quando si vanno a marcare questi giocatori bisogna essere intelligenti e giocare bene sulle seconde palle, inizialmente penso che eravamo un po’ lunghi e lenti nell’andare a pressare”.

Busio sembra in costante crescita:

“Busio da un po’ di tempo sono contento perché penso che stia cambiando il chip mentale, sono contento di averci lavorato e anche oggi, secondo me, ha fatto una grande prestazione. Sono ragazzi a cui a volte bisogna dare lo schiaffo, altre volte la carota. Bisogna fargli capire che strada intraprendere e oggi mi è piaciuto, così come mi è piaciuto anche Cheryshev”.

Sugli obiettivi stagionali dopo questa partenza:

“Penso che sia un campionato pericoloso, bisogna lottare di giornata in giornata, la rosa è costruita con senso e sta costruendo il percorso, ma per me ci sono rose più attrezzate, come Cremonese, Palermo, Parma, anche Spezia e Sampdoria, non possiamo non metterle. Basta un pareggio o una sconfitta e torni sotto. Dobbiamo migliorare le nostre caratteristiche e qualità lavorando con la mentalità giusta. Poi parlerà il campo, l’anno scorso l’abbiamo pagata, fino all’ultimo mese siamo stati in zona retrocessione, ora vogliamo starne lontano. Dipenderà poi sempre da cosa vogliamo fare noi”.

Il battibecco con Gastaldello:

“Per la prima volta faccio i complimenti all’arbitro perché ha gestito bene la situazione gestendo il battibecco. Un arbitro deve avere la personalità per valutare momento e situazione, io a volte poi sono troppo caloroso. Mi sono meritato il giallo, però talvolta alcuni arbitri vanno direttamente al rosso.