Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / venezia / Primo Piano
Juve Stabia-Venezia 0-0, UP&DOWN degli arancioneroverdi
Oggi alle 08:00Primo Piano
di Flavio Zane
per Tuttoveneziasport.it

Juve Stabia-Venezia 0-0, UP&DOWN degli arancioneroverdi

La rubrica dedicata agli Up&Down delle partite del Venezia: l'espulsione di Yeboah complica la vita contro la Juve Stabia, ma Stankovic congela il risultato

Nella seconda giornata del campionato di Serie B, il Venezia strappa con le unghie e con i denti un pareggio allo stadio Romeo Menti contro i padroni di casa della Juve Stabia. L'espulsione al 38' minuti di Yeboah rompe l'equilibrio della gara che però non si scosta dal risultato a reti bianche. Non perché nella ripresa le occasioni per Le Vespe stentino a mancare, le più importanti di esse vengono vanificate dalle parate di uno Stankovic in versione deluxe. Il punto ottenuto, con il senno di poi, è sicuramente tanto di guadagnato, mentre la sosta delle Nazionale può permettere agli arancioneroverdi di riordinare idee e recuperare quelle energie che avevano stupito nelle prime due uscite ufficiali di stagione.

UP

2) KORAC

Seppure è innegabile che le partenze di Idzes e Candé ne abbiano favorito l’ascesa nelle gerarchie della difesa a disposizione di mister Stroppa, d'altra parte sin da subito il colosso lussemburghese ha lasciato intendere che, oltre a delle doti fisiche, questi non peccasse di carattere e resilienza. Tutte qualità elevatesi in un match complicato, spigoloso e "sporco" come quello sul campo della Juve Stabia, per lo più in inferiorità numerica. Mentre nelle prime uscite aveva lasciato qualche perplessità in alcune situazioni nel quale era parso eccedere negli interventi o comunque di lasciarsi aggirare da alcuni avversari più agili, questo non è mai accaduto contro la compagine campana. Se il Venezia ha comprensibilmente sofferto gli inserimenti dagli esterni, al centro della difesa Korac ha stretto i ranghi ponendosi come principale baluardo del muro arancioneroverde. Una prova molto positiva per che sembra si stia gradualmente prendendo la leadership della squadra.

1) STANKOVIC

Già contro il Bari aveva fatto capire come l'infortunio al ginocchio patito a Febbraio fosse ormai alle spalle. Se qualcuno non ne era ancora convinto, con la Juve Stabia il portiere figlio d'arte ha ribadito il concetto. In ordine cronologico, Carissoni, Burnete e Piscopo hanno dovuto osservare con stupore i loro tentativi a rete da pochi passi essere ribattuti in automatico da un portiere che ha deciso di chiudere la serranda della porta in un match che appariva indirizzato dopo l'espulsione di Yeboah. L'anno scorso, nonostante la Serie A, Stankovic aveva presto infuso quella sensazione di sicurezza che il Venezia ha subito ritrovato subito anche in serie cadetta, senza neppur aspettare il che minimo rodaggio. Oggi, dopo la partenza anche di Nicolussi Caviglia, è probabilmente la migliore risposta per chi potrebbe pensare che gli arancioneroverdi abbiano perso tutti i loro "pezzi pregiati".

DOWN

1) YEBOAH

L'impulsività del suo intervento, la spinta a Stabile che gli è costata l'espulsione per condotta violenta, un gesto più plateale che cattivo, rischia di costare carissimo al Venezia. In qualche modo, quanto accaduto è "addolcito" dalla prestazione superlativa di Stankovic, oltre che della tenacia della squadra di non arrendersi fino alla fine nonostante le difficoltà. Certo che, dopo l'addio di Oristanio, la sua partita piuttosto ordinaria contro il Bari e quella scialba con la Juve Stabia, culminata con l'espulsione, potrebbero porre degli interrogativi anche sul fatto che magari, affidarsi solo alla fantasia del calciatore ecuadoriano nel ruolo di seconda punta potrebbe essere, senza nulla togliere, un pò azzardato.

Questo anche considerando le caratteristiche differenti delle alternative in reparto, ovvero Casas e Fila. L'espulsione di Yeboah, la quale lo renderà indisponibile per i match contro Pescara e Cesena, potrebbe dunque anche essere un occasione di riflessione in tal senso considerando gli ultimi due giorni di calciomercato.