Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / venezia / I fatti del giorno
Un punto che non serve a nessuno. 1-1 fra Torino e Venezia. Paura per Vanoli, rabbia Di FrancescoTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 00:42I fatti del giorno
di Daniel Uccellieri

Un punto che non serve a nessuno. 1-1 fra Torino e Venezia. Paura per Vanoli, rabbia Di Francesco

Finisce in parità l’anticipo della 35ª giornata di Serie A tra Torino e Venezia. All’Olimpico Grande Torino i granata rispondono con Vlasic al vantaggio iniziale dei lagunari, firmato da Kike Perez nel primo tempo. Un punto che serve poco ad entrambe le squadre nella corsa ai rispettivi obiettivi.

La squadra di Eusebio Di Francesco parte con il piede giusto e già nei primi minuti trova la rete con Zerbi, poi annullata dal VAR per fuorigioco. Il ritmo e l’intensità degli arancioneroverdi mettono in difficoltà il Torino, che commette un grave errore in impostazione al 33'. Idzes recupera palla e avvia un’azione rapida: tocco di Nicolussi Caviglia, tentativo infruttuoso di combinazione tra Yeboah e Gytkjaer, ma il pallone finisce sui piedi di Kike Perez che, approfittando della disattenzione difensiva tra Maripan e Coco, trafigge Milinkovic-Savic con un destro preciso. Ancora una volta, come già successo sull'azione del gol annullato, la retroguardia granata appare in grande difficoltà.

Il pareggio del Torino arriva al 77' grazie a un calcio di rigore trasformato con freddezza da Vlasic. L’episodio nasce da un cross di Elmas che colpisce il braccio di Idzes in area: dopo il check al VAR, l’arbitro Sozza assegna la massima punizione. Poco prima del rigore, momenti di apprensione per il tecnico granata Paolo Vanoli, colto da un malore in panchina. Fortunatamente nulla di grave, e l’allenatore ha potuto seguire il finale di gara.


Furia Di Francesco dopo la gara
Al termine della gara il tecnico dei lagunari è una furia: "Gli episodi, ancora una volta, sono stati sfavorevoli - sempre nella stessa direzione, ed è la nostra. Idzes dove dovrebbe mettere le mani? Avevamo detto che i 'rigorini' non si danno, e invece questi vengono assegnati. Viene designato un arbitro internazionale come Sozza, ma la gestione della partita è stata completamente da rivedere. E alla fine chi ci rimette? Sempre noi, sempre io. E sinceramente, sono stufo.

Sono stanco di dover venire qui a giustificare un secondo tempo oggettivamente non all’altezza del primo. Ma allo stesso tempo non si può decidere la stagione di una squadra che si sta giocando tutto con questa superficialità. Faccio davvero fatica a capire cosa sia rigore e cosa no. Io così non ci sto. Ovviamente abbiamo i nostri difetti, e se sbagliamo noi me ne prendo la responsabilità. Ma fatemi sbagliare io, non accetto che sia deciso da altro. Al di là dei nostri limiti, per quello che abbiamo messo in campo nel girone di ritorno, non abbiamo raccolto quanto avremmo meritato. Più riguardo quel rigore, più mi sale la rabbia: faccio davvero fatica ad accettarlo. Il Torino ha alzato il ritmo nella ripresa, noi ci siamo abbassati e abbiamo palleggiato meno bene. Ma oggi, per i difensori, difendere dentro l’area è diventato quasi impossibile. Vanoli? Ci aveva fatto un po' preuccupare, ma alla fine si è rialzato subito e questo alla fine è più importante del risultato".

Nulla di grave per Vanoli
Buone notizie per Paolo Vanoli. Il tecnico granata nel corso della sfida con il Venezia ha avuto un mancamento ed è caduto a terra. Per fortuna l'allenatore si è rialzato subito e una volta rientrato negli spogliatoi ha subito fatto i primi test. Come riporta Sky l'allenatore si è sottoposto ad alcuni controlli medici e non ha parlato, lasciando l'analisi del match al suo vice Godinho