Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / ascoli / News
Disastro Ascoli: quindicesimo posto, stagione totalmente da dimenticare
ieri alle 19:00News
di Tutto Ascoli Redazione
per Tuttoascolicalcio.it

Disastro Ascoli: quindicesimo posto, stagione totalmente da dimenticare

I bianconeri chiudono una delle peggiori stagioni della loro storia recente: solo 40 punti, 37 gol segnati e 46 subiti. Ora servirà un’autentica rivoluzione.

L’Ascoli Calcio chiude nel peggiore dei modi il campionato di Serie C 2024/2025. Al "Del Duca" arriva l’ennesima delusione: sconfitta per 2-1 contro il Legnago Salus nella trentottesima e ultima giornata del girone B. I marchigiani terminano così una stagione disastrosa, piazzandosi al 15° posto con appena 40 punti conquistati, frutto di un cammino a dir poco tormentato.

Il bilancio complessivo parla di 9 vittorie, 13 pareggi e ben 16 sconfitte. Una media punti di appena 1.05 a partita, troppo poco per una piazza come quella ascolana. L’attacco ha prodotto soltanto 37 gol (meno di uno a partita), mentre la difesa ha incassato 46 reti.

Le statistiche nel dettaglio:

Vittorie contro Pianese, Milan Futuro, Gubbio, Torres, Sestri Levante, Legnago (all’andata), Carpi, Pescara e Arezzo.

Pareggi con Spal (andata e ritorno), Carpi, Campobasso, Arezzo, Pontedera (andata e ritorno), Vis Pesaro (andata e ritorno), Pianese, Milan Futuro, Gubbio e Sestri Levante.

Sconfitte contro Virtus Entella (andata e ritorno), Lucchese (andata e ritorno), Rimini (andata e ritorno), Pescara, Ternana (andata e ritorno), Perugia (andata e ritorno), Pineto (andata e ritorno), Campobasso, Torres e Legnago (ritorno).

A rendere ancora più amara l’analisi è l’equilibrio negativo tra casa e trasferta: solo 20 punti raccolti al "Del Duca" (con 9 sconfitte) e altrettanti lontano dalle mura amiche.

Una rifondazione obbligata

Alla luce di questi numeri impietosi, la società dovrà riflettere profondamente sul futuro. Servirà una rivoluzione, dentro e fuori dal campo, per ridare dignità a una squadra che ha deluso in ogni settore: tecnico, tattico, mentale.

Il popolo bianconero merita ben altro. L’Ascoli è chiamato a rialzarsi, e in fretta.