
Atalanta U23, le pagelle - Gestione intelligente e turnover riuscito, Scheffer lascia il segno
VISMARA, voto 6
Non può fare miracoli sui due gol di Varela, un destro sotto l’incrocio e una conclusione ravvicinata imprendibile. Attento su Antonelli nel primo tempo, e reattivo su altri pericoli minori. Partita sufficiente, senza colpe specifiche.
BERGONZI, voto 5,5
Qualche buona chiusura e un salvataggio disperato sulla linea, anche se in ritardo, sul 2-0 di Varela. Serata in difficoltà in marcatura, specialmente su Zamparo e Varela quando aumentano il ritmo.
dal 81' DEL LUNGO, SV
NAVARRO, voto 5,5
Qualche problema di troppo nella lettura difensiva, un’ammonizione che si poteva evitare e diverse sbavature nelle chiusure. Non una serata impeccabile, ma senza grandi danni.
OBRIC, voto 6
Torna dopo la squalifica e mostra subito solidità e carattere. Qualche intervento deciso, attento nel gioco aereo e nelle situazioni da fermo.
SCHEFFER, voto 6,5
Un po' impreciso in fase di costruzione per gran parte del match, ma il suo destro potente e preciso vale il gol della bandiera, dimostrando carattere e personalità.
GYABUAA, voto 6
Rischia più volte in marcatura su Mastinu e Masala. Qualche sbavatura eccessiva in interdizione, ma non rischia certi interventi in ottica dei quarti.
POUNGA, voto 6
Un grande lancio per Vlahovic nella miglior occasione nerazzurra nel primo tempo. Gara ordinata, anche se senza grandi lampi.
dal 46' RICCIO, voto 6
Più vivace e dinamico rispetto al compagno sostituito, contribuisce a gestire meglio il possesso nella ripresa.
BERNASCONI, voto 6
Partita disciplinata, si limita al minimo indispensabile in fase di spinta. Qualche buon intervento difensivo senza grandi rischi. Esce zoppicando, sperando non sia nulla di grave.
dal 88' MASI, SV
Il suo ingresso coincide con il gol nerazzurro, anche se è la sua punizione a innescare il tiro decisivo di Scheffer.
CASSA, voto 5,5
Non ripete la brillante prestazione dell’andata. Fatica a incidere nella metà campo avversaria e viene ben contenuto dalla retroguardia sassarese.
dal 65' VAVASSORI, voto 6
Ingresso utile per contenere e rallentare la manovra avversaria, ordinato senza particolari lampi.
ALESSIO, voto 5,5
Qualche buon movimento in avvio, poi sparisce progressivamente dal match. Serata poco ispirata in una partita in cui non riesce a dare profondità.
VLAHOVIC, voto 5,5
Fallisce clamorosamente l’occasione del possibile vantaggio nel primo tempo con un tocco sotto fuori misura. Fatica a trovare altri spazi utili e risulta inconsistente sotto porta.
dal 66' DE NIPOTI, voto 6
Entra con energia e cerca subito di dare vivacità al reparto offensivo, subisce anche il fallo che porta al gol finale.
ALL. MODESTO, voto 6,5
Gestisce in maniera intelligente il turnover, consapevole del grande vantaggio accumulato all'andata (7-1). Il risultato negativo non cambia il giudizio complessivo positivo sulla gestione della partita e del doppio confronto. Cambi ben dosati e calibrati, dando spazio a chi ha giocato meno, preservando energie preziose per le prossime decisive sfide dei playoff.








