
L’Atalanta U23 sogna in grande: il tabellone sorride, Cerignola primo ostacolo
L'urna dei sorteggi per i quarti di finale dei play-off nazionali di Serie C è stata benevola con l'Atalanta U23. Dopo il successo storico e travolgente contro la Torres (7-1 nell’andata, poi sconfitta indolore per 2-1 nel ritorno), la squadra allenata da Francesco Modesto affronterà nei quarti l'Audace Cerignola, probabilmente la più abbordabile tra le teste di serie. Scongiurati dunque gli incroci pericolosissimi con corazzate del calibro di Vicenza, Pescara e Ternana, autentici spauracchi che avrebbero potuto complicare enormemente il percorso nerazzurro. Le quattro teste di serie che giocheranno la prima partita in trasferta e la seconda in casa possono contare su due risultati su tre a disposizione.
SI PARTE DA CARAVAGGIO
Il primo round della doppia sfida con l’Audace Cerignola è in programma domenica 18 maggio sul campo amico di Caravaggio. Un appuntamento che potrebbe segnare un passo fondamentale per la squadra nerazzurra, reduce da una stagione straordinaria, con numeri da capogiro: miglior attacco assoluto tra regular season e playoff, e una batteria di giovani talenti che continua a macinare record. Giocatori come Vlahovic, 23 gol stagionali, o i giovanissimi Cassa e Vavassori, capaci di prendersi la scena con una tripletta a testa nell'andata con la Torres, stanno dimostrando tutto il valore di un gruppo la cui età media è poco superiore ai vent'anni.
CERIGNOLA DA NON SOTTOVALUTARE
Dall'altra parte ci sarà comunque un Audace Cerignola in forma smagliante, reduce dalla miglior stagione della sua storia professionistica. I pugliesi hanno chiuso il proprio girone con un prestigioso secondo posto, migliorando il record assoluto di punti e mostrando un calcio aggressivo, intenso e spettacolare. Occhi puntati soprattutto su Galo Capomaggio, leader assoluto e giocatore di categoria superiore, e Francesco Salvemini, capocannoniere del club con 16 gol. Il Cerignola, allenato da Raffaele, è squadra che pressa molto e crea numerose occasioni, perciò non è affatto un avversario da prendere sottogamba.
L'ORIZZONTE DEL SOGNO
In caso di successo contro l'Audace Cerignola, l’Atalanta U23 affronterebbe nella semifinale la vincente tra Vis Pesaro e Pescara, con il ritorno già deciso dal sorteggio da giocare in trasferta. Una prospettiva che mantiene comunque aperta la strada verso un'impresa clamorosa e storica: la finale per la promozione in Serie B, da giocarsi eventualmente contro una tra Vicenza, Crotone, Ternana o Giana Erminio, cioè tutte avversarie di altissimo livello tecnico.
UNA STAGIONE DA INCORNICIARE
Qualunque sia l’esito finale, quanto fatto fin qui dall’Atalanta U23 rappresenta già un grande motivo di orgoglio per il club bergamasco, capace di lanciare una squadra così giovane tra le otto migliori d’Italia, nel calcio professionistico. Conquistare una promozione sarebbe la ciliegina su una torta già ricchissima, e vista la grinta, il talento e la fame mostrata dai ragazzi di Modesto, sognare è davvero lecito.
Ora parola al campo, per continuare a scrivere la storia.






