Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / atalanta / Primo Piano
Atalanta, Maldini e Kossounou sotto esame: ultime due chance per convincere GasperiniTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 12:00Primo Piano
di Lorenzo Casalino
per Tuttoatalanta.com

Atalanta, Maldini e Kossounou sotto esame: ultime due chance per convincere Gasperini

In vista delle gare contro Genoa e Parma, il tecnico valuta il riscatto dell’ivoriano e cerca una nuova dimensione tattica per Maldini

A obiettivo Champions già raggiunto, le ultime due partite di campionato contro Genoa e Parma diventano per l’Atalanta una sorta di test verso il futuro. Gian Piero Gasperini sfrutterà queste occasioni per osservare da vicino chi, finora, ha avuto poco spazio e valutare attentamente alcune situazioni delicate, come quelle di Daniel Maldini e Odilon Kossounou, due nomi che nei prossimi giorni si giocheranno molto più di semplici minuti.

LA SFIDA DI MALDINI – Il caso di Daniel Maldini è emblematico - spiega La Gazzetta dello Sport - arrivato in prestito a gennaio, il giovane talento non ha ancora trovato la propria dimensione. Finora Gasperini lo ha utilizzato prevalentemente come sostituto di Retegui, ma la posizione da centravanti non esalta pienamente le sue caratteristiche. Maldini è una seconda punta naturale, dotato di fantasia, agilità e buona conclusione, caratteristiche che si potrebbero valorizzare meglio in un ruolo più arretrato. Gasperini lo sa bene, ed è per questo che nelle sfide con Genoa e Parma vuole concedergli spazio in una posizione più coerente con le sue doti. Per il figlio d’arte si tratta di una preziosa occasione per dimostrare finalmente tutto il suo valore e magari guadagnarsi una conferma nella rosa della prossima stagione e, chissà, un’attenzione maggiore dal CT Spalletti per le prossime convocazioni della Nazionale.

KOSSOUNOU CERCA FIDUCIA – Per Odilon Kossounou, invece, le gare finali rappresentano un bivio fondamentale sul piano personale e contrattuale. Il difensore ivoriano, arrivato in prestito con diritto di riscatto fissato a 20 milioni dal Bayer Leverkusen, prima dell’infortunio aveva impressionato tutti grazie al fisico possente, alla personalità e alla solidità in difesa. Dopo l’intervento al tendine degli adduttori, però, il suo rientro non è stato brillante, evidenziando un giocatore meno sicuro e decisamente più in difficoltà rispetto alla prima parte di stagione. Le prossime due partite, sebbene di scarso valore ai fini della classifica, sono decisive per recuperare ritmo, condizione fisica e fiducia. Un Kossounou nuovamente convincente permetterebbe all’Atalanta di riprendere i discorsi con il Bayer, magari per cercare di abbassare la cifra del riscatto o rinegoziare un nuovo prestito con obbligo condizionato da parametri raggiungibili.

IL RECORD DI RETEGUI – In questo scenario di valutazioni future, non passa in secondo piano Mateo Retegui. L’attaccante italo-argentino non ha nessuna intenzione di riposare, nonostante gli impegni imminenti con la Nazionale e la stanchezza accumulata. Per lui, sabato sera a Genova, nello stadio che lo ha visto esordire in Italia, c’è la possibilità di segnare il 25° gol in campionato, traguardo che lo consacrerebbe come il miglior bomber di sempre dell’Atalanta in una singola stagione.

ULTIMI TEST – Per Gasperini, insomma, le gare contro Genoa e Parma diventano una lente d’ingrandimento per valutare con attenzione situazioni in bilico, testare nuove idee e raccogliere segnali utili per il mercato e la pianificazione futura. Con Maldini e Kossounou sotto i riflettori, si chiude così una stagione importante con lo sguardo già proiettato sul prossimo futuro.

La parola passa ora al campo, l’ultima prova per chi ha ancora qualcosa da dimostrare.

© foto di TuttoAtalanta.com