Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / atalanta / Primo Piano
Retegui scrive la storia, ma il Genoa protesta: finale al veleno
Oggi alle 07:02Primo Piano
di Redazione TuttoAtalanta.com
per Tuttoatalanta.com

Retegui scrive la storia, ma il Genoa protesta: finale al veleno

L'attaccante firma il 25° gol e supera Inzaghi, ma la rete scatena le polemiche. Pinamonti fa doppietta, non basta.

C'è tutto nel 3-2 con cui l'Atalanta batte il Genoa a Marassi: gol spettacolari, record battuti, polemiche roventi e anche ironie tra tifoserie. Protagonista assoluto Mateo Retegui, che all'89' firma il gol decisivo e supera il primato storico di Pippo Inzaghi con 25 reti in una singola stagione di Serie A. Peccato che il finale sia avvelenato dalle proteste dei rossoblù per l'azione da cui nasce il gol partita.

FINALE POLEMICO - A pochi minuti dal termine, con il risultato inchiodato sul 2-2, De Winter resta a terra dopo un contrasto al limite della linea laterale. L'azione però prosegue, De Ketelaere ne approfanta e serve Retegui che non sbaglia. Immediate le proteste del Genoa, con il pubblico di Marassi furioso e i giocatori in campo che chiedono spiegazioni. Il bomber nerazzurro, da ex, non esulta e si scusa immediatamente, ma la tensione resta alta. Gian Piero Gasperini commenta così nel post-partita: "Preferirei che il gol decisivo fosse arrivato diversamente. Retegui è stato straordinario per tutta la stagione, stasera paga la cena a tutta la squadra".

LA SFIDA NELLA SFIDA - A parte il finale discusso, Genoa-Atalanta è stata una partita ricca di spunti tecnici e divertimento puro. I nerazzurri, già sicuri del terzo posto, si presentano con una formazione rivoluzionata: ben nove cambi rispetto alla gara contro la Roma. Il Genoa di Vieira non ha nulla da perdere, forte di una salvezza acquisita con largo anticipo, e gioca a viso aperto. È proprio la squadra ligure ad andare due volte avanti con un Pinamonti ispiratissimo, autore di una doppietta che ne certifica la rinascita dopo una stagione complicata.

BOTTA E RISPOSTA - Dopo un primo tempo frizzante e un gol annullato dal VAR a Bani - descrive La Gazzetta dello Sport -, la ripresa esplode definitivamente. Sulemana si conferma specialista in reti da cineteca firmando l'1-1, poi Pinamonti riporta avanti il Grifone sfruttando un'incertezza difensiva nerazzurra. L'Atalanta non ci sta e alza il ritmo: Maldini, dopo aver sprecato in avvio, stavolta è implacabile con un destro dal limite che vale il 2-2. Sembrava finita lì, ma l'episodio controverso di Retegui fissa il risultato finale sul 3-2.

ATMOSFERA PARTICOLARE - Sugli spalti la serata è caratterizzata anche dagli sfottò ironici dei tifosi genoani verso i rivali doriani, retrocessi in Serie C. Sul campo, invece, entrambe le squadre offrono spettacolo e spunti incoraggianti per il futuro, con Gasperini che incassa anche il record assoluto di punti in trasferta: ben 42 in stagione.

La stagione sta per chiudersi, ma Mateo Retegui non la dimenticherà facilmente. Ora è lui il miglior bomber di sempre nella storia dell'Atalanta. Il futuro gli appartiene, ma nel presente c'è una polemica che, probabilmente, si esaurirà presto. Resta però l'immagine di una serata piena di emozioni, destinate a lasciare un segno.