Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroMondiale per ClubCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / atalanta / Primo Piano
Rivoluzione Juric, ecco il nuovo staff tecnico
martedì 8 luglio 2025, 16:23Primo Piano
di Lorenzo Casalino
per Tuttoatalanta.com

Rivoluzione Juric, ecco il nuovo staff tecnico

Dopo l’era Gasperini, il club nerazzurro si affida a volti nuovi e fedelissimi del tecnico croato per ripartire con ambizione.

L’Atalanta volta pagina e, salutato Gasperini passato alla Roma con alcuni dei suoi collaboratori storici, riparte con Ivan Juric. Il croato, noto per le sue idee chiare e l’approccio metodologico molto simile al predecessore, ha definito rapidamente uno staff tecnico con alcune figure di sua assoluta fiducia, preparando così il terreno per una stagione di grandi cambiamenti ma senza rinunciare alla continuità tecnica.

PARO, IL VICE STORICO – La figura chiave nel nuovo assetto bergamasco è Matteo Paro. Il vice-allenatore, cresciuto nel vivaio juventino e compagno di squadra di Juric ai tempi da calciatore, lo segue praticamente da sempre. Ha condiviso con lui le esperienze più significative: Genoa, Verona, Torino, la breve parentesi romana e l’esperienza internazionale al Southampton. Un profilo affidabile, silenzioso e determinante nella gestione quotidiana della squadra.

OSTOJIC, L’UOMO TATTICO – Un altro pilastro dello staff di Juric è il croato Stjepan Ostojic, ex centrocampista diventato uno stratega fondamentale nell’interpretazione tattica degli schemi del tecnico di Spalato. Con Juric dal 2016, Ostojic ha maturato una crescente specializzazione, passando da semplice collaboratore tecnico a ruolo cruciale nella preparazione delle gare e nell’analisi degli avversari.

BARBERO, LA GARANZIA ATLETICA – Sul piano della preparazione atletica, l’esperienza di Paolo Barbero rappresenta una certezza assoluta. Classe 1960, Barbero porta a Zingonia un bagaglio d’esperienza ventennale maturato principalmente al Genoa, ma anche in realtà multidisciplinari come la pallanuoto. Preparatore di fiducia di Juric in ogni sua avventura, garantisce intensità e precisione, elementi imprescindibili per il calcio aggressivo del croato.

IDENTITÀ NERAZZURRA – Un elemento fondamentale per l’integrazione dello staff è rappresentato da Cristian Raimondi, bandiera atalantina che continua il suo percorso nello staff tecnico della prima squadra, mantenendo un legame forte tra passato e presente della Dea. Un ruolo importante lo avrà anche Miguel Veloso, ex centrocampista e pupillo di Juric, che dopo aver appeso le scarpe al chiodo al Pisa ha scelto di continuare la carriera come collaboratore tecnico proprio accanto al suo mentore.

DUBBIO TRA I PALI – Resta ancora aperta - scrive Il Corriere di Bergamo - la questione relativa al preparatore dei portieri. Marco Savorani, apprezzatissimo nel ruolo e recentemente nello staff della Roma, è in pole position, ma non sono escluse altre piste che verranno valutate attentamente nelle prossime ore.

L’Atalanta cambia pelle ma non filosofia: con Juric e i suoi uomini si preannuncia una stagione di novità, ambizioni e continuità tecnica. Saranno loro, adesso, a dover raccogliere il testimone di un’eredità non impossibile da onorare.