Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroMondiale per ClubCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / atalanta / Primo Piano
Conte pigliatutto: è lui l'allenatore più pagato della Serie A! Juric nono
Oggi alle 12:15Primo Piano
di Redazione TuttoAtalanta.com
per Tuttoatalanta.com

Conte pigliatutto: è lui l'allenatore più pagato della Serie A! Juric nono

Allegri e Gasperini inseguono il tecnico del Napoli, Juric solo nono

Il campionato di Serie A 2025/26 è alle porte e le società hanno ormai definito i tecnici a cui affidare i propri sogni di gloria. La sessione estiva ha portato numerose rivoluzioni in panchina, cambiando equilibri e soprattutto i parametri economici, con alcuni allenatori che hanno firmato contratti particolarmente sostanziosi. Chi è il più ricco tra loro? La risposta è semplice: Antonio Conte.

L’ELITE DEI TOP 3 - Il tecnico del Napoli, reduce dallo scudetto vinto, guida infatti la classifica degli allenatori più pagati della Serie A, con uno stipendio da ben 8 milioni di euro netti a stagione, cifra che lo pone nettamente davanti a tutti gli altri colleghi. Una dimostrazione tangibile di quanto il presidente De Laurentiis abbia deciso di puntare forte sull’ex tecnico di Juventus e Inter. Alle sue spalle ci sono due grandi ritorni, quello di Massimiliano Allegri al Milan e Gian Piero Gasperini alla Roma, entrambi con un ingaggio da 5 milioni di euro netti a stagione.

LA FASCIA MEDIA - Nella fascia media troviamo invece Vincenzo Italiano, riconfermato al Bologna con 3 milioni di euro netti, la stessa cifra incassata da Stefano Pioli alla Fiorentina e Igor Tudor alla Juventus. Più staccati ci sono Maurizio Sarri della Lazio e Cristian Chivu, neo tecnico dell’Inter, entrambi con stipendi intorno ai 2,5 milioni di euro a stagione. Ivan Juric, scelto dall’Atalanta per il dopo-Gasperini, percepirà “solo” 2 milioni netti, meno della metà rispetto al suo predecessore.

IL RESTO DEL GRUPPO - Più contenute le cifre degli altri tecnici: Patrick Vieira al Genoa percepisce 1,4 milioni, seguito da Marco Baroni, nuovo allenatore del Torino, con 1,2 milioni. Appena sotto la soglia del milione si attestano Fabio Pisacane (Cagliari), Cesc Fabregas (Como) e Alberto Gilardino (Pisa), tutti con 1 milione netto.

Chiudono la classifica - scrive Calcioefinanza.it - Cuesta (Parma) con 900mila euro, Runjaic (Udinese) con 750mila euro, Zanetti (Verona) con 600mila euro, Di Francesco (Lecce) con mezzo milione, mentre Cremonese e Sassuolo non hanno ancora comunicato le cifre degli ingaggi dei propri tecnici Nicola e Grosso.

CLASSIFICA COMPLETA DEGLI INGAGGI ALLENATORI SERIE A 2025-26:

Antonio Conte (Napoli): 8 milioni netti

Massimiliano Allegri (Milan): 5 milioni netti
Gian Piero Gasperini (Roma): 5 milioni netti

Vincenzo Italiano (Bologna): 3 milioni netti
Stefano Pioli (Fiorentina): 3 milioni netti
Igor Tudor (Juventus): 3 milioni netti

Cristian Chivu (Inter): 2,5 milioni netti
Maurizio Sarri (Lazio): 2,5 milioni netti
Ivan Juric (Atalanta): 2 milioni netti

Patrick Vieira (Genoa): 1,4 milioni netti
Marco Baroni (Torino): 1,2 milioni netti
Fabio Pisacane (Cagliari): 1 milione netto
Cesc Fabregas (Como): 1 milione netto
Alberto Gilardino (Pisa): 1 milione netto

Carlos Cuesta (Parma): 900mila euro netti
Kosta Runjaic (Udinese): 750mila euro netti
Paolo Zanetti (Hellas Verona): 600mila euro netti
Eusebio Di Francesco (Lecce): 500mila euro netti

Davide Nicola (Cremonese): non disponibile
Fabio Grosso (Sassuolo): non disponibile

© foto di TuttoAtalanta.com