Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / atalanta / Primo Piano
Dea, parte la caccia al dopo-Retegui: Raspadori il sogno, Arokodare pista concreta. Mikautadze si allontana
Oggi alle 11:06Primo Piano
di Redazione TuttoAtalanta.com
per Tuttoatalanta.com

Dea, parte la caccia al dopo-Retegui: Raspadori il sogno, Arokodare pista concreta. Mikautadze si allontana

Dopo l’addio-record di Retegui, i nerazzurri tornano sul mercato per trovare un centravanti all’altezza. Da Scamacca a Krstovic, ecco chi può arrivare.

Mateo Retegui saluta Bergamo con una plusvalenza da sogno e vola in Arabia Saudita, ma all’Atalanta non c’è tempo per rimpianti: è già scattata la ricerca per un sostituto di livello, capace di raccogliere l’eredità lasciata dal bomber italo-argentino. Da profili internazionali a sogni proibiti, passando per obiettivi più accessibili: ecco tutte le idee sul tavolo della diraganza nerazzurra.

RASSEGNA ITALIANA - Il primo nome in cima alla lista dei desideri italiani dell’Atalanta è Giacomo Raspadori del Napoli, già obiettivo prioritario lo scorso gennaio. L'attaccante classe 2000 rappresenta un vero pallino della dirigenza bergamasca, che ora potrebbe tornare alla carica con maggiore convinzione. Un’alternativa altrettanto interessante in Serie A è Nikola Krstovic del Lecce, che però ha già una valutazione elevata, non inferiore ai 25 milioni di euro.

PISTA BELGA - Sul fronte estero, tra i nomi più caldi c’è Tolu Arokodare, attaccante nigeriano del Genk e capocannoniere dell’ultima Jupiler League. Classe 2000, forte fisicamente e prolifico sotto porta, il giocatore è stato recentemente seguito anche dal Milan e ha un costo intorno ai 20 milioni, cifra certamente alla portata dei bergamaschi.

GIOVANE SCOMMESSA DANESE - Molto intrigante anche il profilo del giovane guineano Franculino, classe 2004, punta centrale del Midtjylland. Fresco protagonista in Danimarca con una doppietta all’esordio stagionale contro l'Odense, potrebbe rappresentare una scommessa di grande prospettiva, in linea con la politica di valorizzazione dell’Atalanta.

PISTE PIÙ COMPLICATE - Negli ultimi giorni sono invece crollate le quotazioni del georgiano Georges Mikautadze, mentre restano al momento complicate altre ipotesi come quella di Rodrigo Muniz, brasiliano classe 2001 del Fulham (8 reti in Premier League), e soprattutto quella del greco Vangelis Pavlidis, attualmente al Benfica, per il quale però la richiesta economica è troppo elevata.

SITUAZIONE INTERNA - Intanto Juric può già contare su Gianluca Scamacca, completamente recuperato dopo il lungo stop della scorsa stagione, e su El Bilal Touré, rientrato a Bergamo dopo l'esperienza in prestito allo Stoccarda. Due profili interni già disponibili e su cui la Dea vuole comunque puntare, pur continuando a monitorare attentamente il mercato.

PLUSVALENZA DA RECORD - Mateo Retegui saluta Bergamo diventando la seconda cessione più onerosa nella storia dell’Atalanta, appena due anni dopo quella di Hojlund al Manchester United. Arrivato per circa 22 milioni nell’estate 2024, l’attaccante italo-argentino è stato ceduto per quasi il triplo: una nuova operazione da manuale firmata Percassi.

CHIUSURA - Ora per l’Atalanta parte la vera sfida: scegliere l'erede di Retegui, senza sbagliare. L'obiettivo è individuare velocemente il giocatore giusto, perché Bergamo non può aspettare: dopo una grande cessione, serve subito un grande acquisto.