
Atalanta, l’inverno parla africano: rischio assenze pesanti per Coppa d’Africa
Il calendario dell’Atalanta rischia di complicarsi tra fine dicembre e metà gennaio. La Coppa d’Africa 2025, in programma in Marocco dal 21 dicembre al 18 gennaio, potrebbe portare via due pedine fondamentali a Ivan Juric: Ademola Lookman e Odilon Kossounou, entrambi punti fermi delle rispettive nazionali.
ASSENZE PESANTI – Nel periodo compreso tra la 16ª e la 21ª giornata, i due nerazzurri potrebbero saltare fino a sei gare di campionato, tra cui quella di cartello contro l’Inter. Un’assenza che peserebbe soprattutto in attacco, con Lookman chiamato a ritrovare continuità dopo un’estate turbolenta di mercato, ma anche in difesa, dove Kossounou rappresenta una certezza tecnica e fisica.
IL CONFRONTO IN SERIE A – Non tutte le big italiane si troveranno nella stessa situazione - analizza L'Eco di Bergamo -. Solo la Lazio rischia più convocati (tre), mentre Roma e Fiorentina sono alla pari dell’Atalanta (due). Milan e Torino contano un solo nazionale africano, con Lecce (cinque) e Udinese (quattro) più esposte in assoluto. A Zingonia, però, le due possibili assenze sarebbero comunque un duro colpo.
IL PRECEDENTE – L’Atalanta non ha mai avuto più di un giocatore convocato alla Coppa d’Africa: accadde con Conteh nel 1996 (Sierra Leone), Kessie nel 2017 (Costa d’Avorio), Boga nel 2021 (ancora Costa d’Avorio) e Lookman nel 2023 (Nigeria). Proprio il nigeriano fu protagonista fino alla finale, segnando tre gol. Quest’anno, se entrambi saranno chiamati, la Dea stabilirebbe un record di presenze africane.
FINALISTI DI IERI, FAVORITI DI OGGI – Nigeria e Costa d’Avorio arrivano alla rassegna con ambizioni importanti, avendo disputato la finale 2023 proprio una contro l’altra. Con qualificazioni mondiali complicate (soprattutto per la Nigeria), la Coppa d’Africa assume per loro un peso ancora maggiore. E in casa Atalanta cresce la consapevolezza che, se i due top player si spingeranno fino in fondo, Juric dovrà fare a meno di loro per un mese intero.



