
L'albo d'oro dell'Europa League: 3° titolo per il Tottenham, raggiunte Inter e Juventus
Successo storico per il Tottenham: il primo nella nuova edizione dell'Europa League, il terzo considerando il vecchio formato del trofeo, la Coppa Uefa. La squadra di Postecoglou raggiunge così Inter, Juventus, Liverpool e Atletico Madrid, alle spalle solamente del Siviglia, che guida la graduatoria con ben 7 successi.
L'Inghilterra si porta invece, come Nazione, a 10 vittorie nella manifestazione, agganciando in seconda posizione proprio l'Italia, detentrice del trofeo fino a stasera grazie alla cavalcata dell'Atalanta della passata stagione. In prima posizione rimane la Spagna - a quota 14, in quarta invece c'è la Germania, ferma a 6. Con questo successo fra l'altro il Tottenham chiude il cerchio, dato che è stato il primo club a vincere il trofeo, nella prima edizione del della stagione 1971/72, quando ebbe la meglio sul Wolverhampton.
L'Albo d'Oro dell'Europa League/Coppa Uefa
1971/72: Tottenham
1972-73: Liverpool
1973-74: Feyenoord
1974-75: Borussia M’Gladbach
1975-76: Liverpool
1976-77: Juventus
1977-78: Psv Eindhoven
1978-79: Borussia M’Gladbach
1979-80: Eintrach Francoforte
1980-81: Ipswich Town
1981-82: Goteborg
1982-83: Anderlecht
1983-84: Tottenham
1984-85: Real Madrid
1985-86: Real Madrid
1986-87: Goteborg
1987-88: Bayer Leverkusen
1988-89: Napoli
1989-90: Juventus
1990-91: Inter
1991-92: Ajax
1992-93: Juventus
1993-94: Inter
1994-95: Parma
1995-96: Bayern Monaco
1996-97: Schalke 04
1997-98: Inter
1998-99: Parma
1999-00: Galatasaray
2000-01: Liverpool
2001-02: Feyenoord
2002-03: Porto
2003-04: Valencia
2004-05: CSKA Mosca
2005-06: Siviglia
2006-07: Siviglia
2007-08: Zenit
2008-09: Shakhtar Donetsk
2009-10: Atletico Madrid
2010-11: Porto
2011-12: Atletico Madrid
2012-13: Chelsea
2013-14: Siviglia
2014-15: Siviglia
2015-16: Siviglia
2016-17: Manchester United
2017-18: Atletico Madrid
2018-19: Chelsea
2019-20: Siviglia
2020-21: Villarreal
2021-22: Eintracht Francoforte
2022-23: Siviglia
2023/24: Atalanta
2024/25: Tottenham
L'Inghilterra si porta invece, come Nazione, a 10 vittorie nella manifestazione, agganciando in seconda posizione proprio l'Italia, detentrice del trofeo fino a stasera grazie alla cavalcata dell'Atalanta della passata stagione. In prima posizione rimane la Spagna - a quota 14, in quarta invece c'è la Germania, ferma a 6. Con questo successo fra l'altro il Tottenham chiude il cerchio, dato che è stato il primo club a vincere il trofeo, nella prima edizione del della stagione 1971/72, quando ebbe la meglio sul Wolverhampton.
L'Albo d'Oro dell'Europa League/Coppa Uefa
1971/72: Tottenham
1972-73: Liverpool
1973-74: Feyenoord
1974-75: Borussia M’Gladbach
1975-76: Liverpool
1976-77: Juventus
1977-78: Psv Eindhoven
1978-79: Borussia M’Gladbach
1979-80: Eintrach Francoforte
1980-81: Ipswich Town
1981-82: Goteborg
1982-83: Anderlecht
1983-84: Tottenham
1984-85: Real Madrid
1985-86: Real Madrid
1986-87: Goteborg
1987-88: Bayer Leverkusen
1988-89: Napoli
1989-90: Juventus
1990-91: Inter
1991-92: Ajax
1992-93: Juventus
1993-94: Inter
1994-95: Parma
1995-96: Bayern Monaco
1996-97: Schalke 04
1997-98: Inter
1998-99: Parma
1999-00: Galatasaray
2000-01: Liverpool
2001-02: Feyenoord
2002-03: Porto
2003-04: Valencia
2004-05: CSKA Mosca
2005-06: Siviglia
2006-07: Siviglia
2007-08: Zenit
2008-09: Shakhtar Donetsk
2009-10: Atletico Madrid
2010-11: Porto
2011-12: Atletico Madrid
2012-13: Chelsea
2013-14: Siviglia
2014-15: Siviglia
2015-16: Siviglia
2016-17: Manchester United
2017-18: Atletico Madrid
2018-19: Chelsea
2019-20: Siviglia
2020-21: Villarreal
2021-22: Eintracht Francoforte
2022-23: Siviglia
2023/24: Atalanta
2024/25: Tottenham
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano