Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / atalanta / Serie A
Il calcio piange la scomparsa di Oliviero Garlini: il cordoglio della LazioTUTTO mercato WEB
ieri alle 21:45Serie A
di Daniel Uccellieri

Il calcio piange la scomparsa di Oliviero Garlini: il cordoglio della Lazio

È scomparso all’età di 68 anni, dopo una lunga malattia, Oliviero Garlini, ex attaccante tra i più rappresentativi del calcio italiano degli anni ’80. Originario di Stezzano, in provincia di Bergamo, Garlini aveva esordito in Serie A nel 1976 con la maglia del Como, iniziando così una lunga e intensa carriera in giro per l’Italia.

Ha vestito, tra le altre, le maglie della Lazio e dell’Inter, lasciando ovunque il segno con la sua generosità in campo e il suo spirito da combattente. Nel 1987 era approdato alla «sua» Atalanta, coronando un sogno personale e rafforzando il legame con la terra d’origine.

Il cordoglio della Lazio

La S.S. Lazio esprime il proprio profondo cordoglio per la scomparsa di Oliviero Garlini, ex attaccante biancoceleste.


Arrivato a Roma nella stagione 1984/85, Garlini ha indossato con orgoglio la maglia della Lazio, lasciando un segno indelebile con la sua generosità, il suo spirito combattivo e il suo attaccamento ai colori biancocelesti. Nel suo secondo anno realizzò 18 gol in 38 presenze conquistando l’affetto dei tifosi e l’apprezzamento dell’intero ambiente.

Il Presidente, la dirigenza, lo staff tecnico e tutta la famiglia biancoceleste si stringono attorno alla famiglia Garlini in questo momento di dolore, ricordando con affetto l’uomo e l’atleta.

Ciao Oliviero, sarai sempre uno di noi.