
Iniziativa per Atalanta-Roma: settore ospiti riservato ad attività sociali e no profit
Bella iniziativa in programma per il match di domani delle 20.45 che chiude la 36^ giornata di Serie A. In campo Atalanta e Roma, i dettagli vengono spiegati tramite un comunicato apparso sul sito ufficiale giallorosso: "In occasione della partita Atalanta-Roma, il settore ospiti del Gewiss Stadium sarà aperto e riservato ai rappresentanti di attività sociali e no profit. L’iniziativa è organizzata in collaborazione tra le due Società.
Nel settore ospiti del Gewiss Stadium assisteranno così alla partita Atalanta-Roma: 113 persone di AIPD, circa 400 persone delle varie associazioni no profit di Bergamo (attraverso Cesvi) circa 700 bambini, e relativi accompagnatori, delle società di Bergamo e provincia affiliate al progetto DEAcademy".
Le probabili formazioni di Atalanta-Roma
Come arriva l'Atalanta
L’Atalanta torna in campo dopo la vittoria contro il Monza, l’obiettivo è chiudere definitivamente il discorso qualificazione alla prossima Champions League. Emergenza in difesa - non ci sarà lo squalificato Hien - Kossounou e Djimsiti verranno affiancati da Ruggeri. A centrocampo spazio confermata la coppia De Roon-Ederson, con Bellanova e Zappacosta sulle corsie esterne. In attacco il dubbio è legato alle condizioni di Lookman: si va verso l'inserimento di Pasalic dietro a Retegui e De Ketelaere. (da Bergamo, Patrick Iannarelli)
Come arriva la Roma
Ranieri sembra intenzionato a confermare in blocco la formazione vista nelle ultime due uscite contro Inter e Fiorentina. In porta ci sarà ancora Svilar, protagonista indiscusso della lunga serie positiva della Roma e davanti a lui, il terzetto difensivo composto da Celik, Mancini e Ndicka, con Hummels che resta in attesa di una possibile apparizione nelle ultime giornate di campionato. Sulle corsie esterne spazio a Soulé a Angeliño mentre in mezzo Cristante, Koné e Pisilli, con quest’ultimo al momento in vantaggio su Paredes. In attacco, la coppia Shomurodov-Dovbyk: il primo più mobile e di raccordo, il secondo riferimento centrale e finalizzatore. Dalla panchina scalpita Saelemaekers, a caccia di minuti dopo due panchine consecutive. (da Roma, Debora Carletti)
Nel settore ospiti del Gewiss Stadium assisteranno così alla partita Atalanta-Roma: 113 persone di AIPD, circa 400 persone delle varie associazioni no profit di Bergamo (attraverso Cesvi) circa 700 bambini, e relativi accompagnatori, delle società di Bergamo e provincia affiliate al progetto DEAcademy".
Le probabili formazioni di Atalanta-Roma
Come arriva l'Atalanta
L’Atalanta torna in campo dopo la vittoria contro il Monza, l’obiettivo è chiudere definitivamente il discorso qualificazione alla prossima Champions League. Emergenza in difesa - non ci sarà lo squalificato Hien - Kossounou e Djimsiti verranno affiancati da Ruggeri. A centrocampo spazio confermata la coppia De Roon-Ederson, con Bellanova e Zappacosta sulle corsie esterne. In attacco il dubbio è legato alle condizioni di Lookman: si va verso l'inserimento di Pasalic dietro a Retegui e De Ketelaere. (da Bergamo, Patrick Iannarelli)
Come arriva la Roma
Ranieri sembra intenzionato a confermare in blocco la formazione vista nelle ultime due uscite contro Inter e Fiorentina. In porta ci sarà ancora Svilar, protagonista indiscusso della lunga serie positiva della Roma e davanti a lui, il terzetto difensivo composto da Celik, Mancini e Ndicka, con Hummels che resta in attesa di una possibile apparizione nelle ultime giornate di campionato. Sulle corsie esterne spazio a Soulé a Angeliño mentre in mezzo Cristante, Koné e Pisilli, con quest’ultimo al momento in vantaggio su Paredes. In attacco, la coppia Shomurodov-Dovbyk: il primo più mobile e di raccordo, il secondo riferimento centrale e finalizzatore. Dalla panchina scalpita Saelemaekers, a caccia di minuti dopo due panchine consecutive. (da Roma, Debora Carletti)
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano