Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Yamal illumina il Clasico: Barcellona vicinissimo alla Liga, Real e Ancelotti al capolinea

Yamal illumina il Clasico: Barcellona vicinissimo alla Liga, Real e Ancelotti al capolineaTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 00:53I fatti del giorno
di Yvonne Alessandro

Non è ancora matematicamente deciso, ma il Barcellona è vicinissimo a tagliare il massimo traguardo. Nello scontro diretto con il Real Madrid, i blaugrana si sono aggiudicati il quarto Clasico della stagione: 16 gol segnati, quattro a partita, con uno spettacolo sensazionale, all'insegna del gioiello più prezioso ricavato da La Masia, Lamine Yamal. Con il 4-3 inferto ai blancos di Ancelotti, ora il Barça è a pochi passi dalla conquista del trofeo ambito. Primissimo a quota 82 punti contro i 75 delle merengues, sette le lunghezze di distacco.

"Non mi sento ancora campione di Spagna", ha esordito nel post-partita Hansi Flick, allenatore della squadra catalana. La rimonta innescata dal classe 2007 di Rocafonda ha portato al successo pesantissimo e alla reazione immediata dopo l'uscita di scena dalla Champions League contro l'Inter, che non ha lasciato segni. Lo ha fatto notare anche il tecnico tedesco: "Questi giocatori sono fantastici. Abbiamo rimontato ancora una volta da uno 0-2 e venivamo da Milano, dopo aver giocato più di 120 minuti. Non era facile e questi giocatori l’hanno fatto di nuovo. Come stanno cuore e nervi? Dovrò farli controllare. C’era molta tensione dietro la nostra panchina. Oggi dovevamo prendere decisioni importanti, alla fine tutto è andato bene".

Cade ancora il Real Madrid, per l'ennesima delusione stagionale, anche per Carlo Ancelotti che potrebbe lasciare nel peggiore dei modi e senza un trofeo in stagione il club e Florentino Perez; mentre le voci di un imminente arrivo di Xabi Alonso si fanno sempre più insistenti. A proposito del ko nel Clasico, "Carletto" si è soffermato su un punto: "Abbiamo attaccato bene, ma abbiamo commesso errori abbastanza evidenti che ci sono costati i gol. Questo era l’ultimo Clásico della stagione, ora dobbiamo finirla nel miglior modo possibile vincendo le tre partite che restano". Quanto ai gol presi in tutti i confronti con il Barcellona, compreso quest'ultimo: "Dovevamo difendere meglio, oggi è evidente. Abbiamo difeso male, punto. Abbiamo regalato alcune occasioni e ci hanno puniti. Non bisogna dimenticare che ci mancavano cinque difensori (Mendy, Alaba, Rüdiger, Militão e Carvajal, ndr)".

Allora quando può diventare campione di Spagna il Barcellona?
La truppa di Flick ha bisogno solo di due punti per laurearsi vincitore de LaLiga e può avvenire già nella prossima giornata. Proprio sul campo dell’Espanyol, un altro grande rivale storico: in caso di vittoria fuori casa infatti scatteranno i festeggiamenti dei blaugrana. È l'unica combinazione per ottenere subito il titolo, supponendo che il Real Madrid vinca la sua partita con il Maiorca. In caso di pareggio o sconfitta, il Barça avrebbe comunque altre due possibilità per vincere il campionato. E sempre ipotizzando che i blancos vincano tutte le partite rimanenti: infatti, al primo passo falso di Ancelotti e i suoi, Lamine Yamal diventerebbe automaticamente campeon.

Calendario alla mano
Sono tre le partite ancora da disputare ne LaLiga. Al Barça restano gli impegni contro Espanyol, Villarreal e Athletic Bilbao, mentre il Real Madrid dovrà affrontare Maiorca, Siviglia e Real Sociedad. Proprio il Real Madrid scenderà in campo per primo, al Santiago Bernabéu: se dovesse fallire, il titolo andrebbe al Barcellona.

Curiosità: i numeri di Yamal nei Clasicos
A nemmeno 18 anni vanta 40 tra gol e assist in stagione. Sedici centri e 24 assistenze in 52 partite giocate. Un divertimento unico ed estasi allo stato puro quando Yamal tocca il pallone. E in quattro big match con il Real Madrid quest'anno ha sempre messo il suo zampino: coinvolto direttamente in 5 dei 16 gol segnati. Un gol in ciascuna delle due partite di campionato, un altro nella finale di Supercoppa spagnola e due assist nella finale di Coppa del Re. Non ci sono più aggettivi per descrivere un giocatore del genere. Intanto in Spagna si preparano a scoprire quali chances avrà come prossimo Pallone d'Oro.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile