
Calciomercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena dell'11 settembre
CHIESA DICE NO AD ARABIA E TURCHIA. INTER, RESTA VIVA LA PISTA KONE E ORDONEZ. IL NAPOLI ALLE PRESE CON I RINNOVI: INIZIA POLITANO. VASQUEZ RINNOVA COL GENOA FINO AL 2028
Non sono delle settimane semplici, quelle che sta vivendo Federico Chiesa. Ma anche nella confusione e tra i dubbi che possono essere instillati dentro di lui dall'esclusione dalla lista UEFA per la Fase Campionato di Champions League, il figlio d'arte sembra avere le idee chiare e appare come uno che sta mantenendo la barra decisionale dritta. Tanto è chiara per lui la strada da averlo indotto a rispondere ancora di no a nuove proposte arrivate per lui negli ultimi giorni dai vari mercati esteri. Dopo la Serie A tra luglio e agosto, prima di apprendere della decisione di Chiesa di non volersi muovere dal Liverpool, si sono fatte adesso avanti realtà di paesi dal sapore decisamente più orientale. Ha provato a chiedere informazioni il Besiktas, così come qualche realtà della Saudi Pro League, ma a tutti è giunto il rifiuto come risposta: in Turchia e in Arabia Saudita le finestre di mercato si stanno chiudendo, le realtà interessate hanno già dirottato le loro attenzioni altrove.
La Gazzetta dello Sport oggi in edicola apre con il rinnovato interesse dell'Inter per Manu Konè, un nome che presto o tardi tornerà ad affollare i pensieri dei dirigenti nerazzurri a dispetto del no estivo ricevuto dalla Roma: il Koné ora corre felicemente per Gasperini, ma resta pur sempre il centurione trattenuto ad agosto solo sull’onda della protesta popolare. I numeri, però, sono testardi, come le strettoie del fair play finanziario: per questo, non esiste trattativa in uscita che possa essere chiusa definitivamente da un club che ha l’obbligo di trovare una novantina di milioni entro il 30 giugno, in gran parte dal mercato. E Le parole di Claudio Ranieri di questi giorni lo hanno ricordato: "Per rientrare nei parametri del FFP dovremo stare in regola con i conti. Vediamo come va il campionato, vediamo che percorso faremo in Europa League, poi dopo al limite ci sarà da vendere qualcuno...". Secondo la rosea era Manu l’obiettivo prioritario di Marotta, Ausilio e, soprattutto, Chivu, ben più di Lookman. L’allenatore voleva cambiare l’Inter proprio attraverso un centrocampista di questa taglia, così forte nel fisico e nella tecnica: non a caso, solo per un mediano di tali rare fattezze, Oaktree aveva acconsentito a una spesa “straordinaria” da oltre 40 milioni, fuori misura rispetto allo standard degli altri colpi.
L'Inter sta continuando a lavorare per un giovane difensore seguito già nella sessione di mercato appena conclusa, Joel Ordóñez. Lo riferisce l'esperto Fabrizio Romano, secondo cui i nerazzurri stanno monitorando con grande attenzione il centrale del Club Brugge. Per il giornalista, l'Inter starebbe lavorando sottotraccia in vista del prossimo anno per l'acquisto del difensore ecuadoriano classe 2004.
La Gazzetta dello Sport di oggi fa il punto sui rinnovi in casa Napoli: Matias Olivera ha rinnovato a marzo scorso fino al giugno del 2030 e a breve toccherà a Matteo Politano, che a 32 anni sa bene cosa fare del proprio futuro: ha messo casa a Napoli, si è sposato in Costiera, vuole restare finché le gambe lo spingeranno a percorrere la corsia di destra, diciamo almeno fino al 2028, e ne avrà 35 a quel tempo. A seguire Politano ci sarà Antonio Vergara, che ha appena 22 anni, è rientrato sul suo tour per la “gavetta” tra Vercelli e soprattutto Reggio Emilia, che è stata utile per imparare. Al Mapei Conte l’ha fatto debuttare in A e adesso manca solo il contratto per confermare quanto già anticipato dal suo procuratore. Dopo toccherà a Frank Anguissa sia Amir Rrahmani: il mediano, in primavera, ha accolto la decisione del Napoli di attivare l’opzione per il rinnovo automatico sino al 2027 e prima o poi, ma senza urgenze, discuterà di un ulteriore prolungamento nella città che gli ha cambiato la carriera. A fargli compagnia, nello scadenzario, c’è Rrahmani, che è blindato fino al 2027 e non si è lasciato sedurre da qualche proposta arrivata dall’Arabia: il confronto tra Napoli e il centrale è iniziato all’inizio del 2026, con la reciproca volontà di continuare a starsene assieme.
Dalla serata di ieri è ufficiale l'addio al Milan e l'approdo all'Al Shabab di Yacine Adli. Il centrocampista classe 2000 è stato infatti annunciato dal club di Saudi Pro League tramite i propri canali ufficiali, per un'operazione complessiva da circa 8 milioni di euro, dei quali 7 di parte fissa e 1 di bonus. Per Adli ricco contratto fino al 2028, da 6 milioni di euro a stagione. Attraverso il proprio sito ufficiale, oggi arriva anche il comunicato del Milan: "AC Milan comunica di aver ceduto a titolo definitivo le prestazioni sportive del calciatore Yacine Adli all'Al-Shabab Club. Il Club ringrazia Yacine e gli augura le migliori soddisfazioni personali e professionali". Nelle scorse ore, il giocatore francese ha salutato così il club rossonero: "Grazie mille per l'amore che voi tifosi mi avete sempre dato. Ve lo dico, state dietro Allegri e alla squadra perché meritano il vostro sostegno. Sono stato è sarò sempre un milanista, ho sempre dato tutto per quella maglia e questo nessuno me lo toglierà”.
Johan Vasquez ha allungato il suo contratto con il Genoa di un'altra stagione rispetto alla precedente scadenza che era fissata nel 2027. Di seguito il comunicato del club ligure: "Il Genoa CFC comunica di aver esteso l’accordo con il capitano Johan Vásquez fino al 30 giugno 2028. Il calciatore messicano ha collezionato 108 presenze e 6 reti in maglia rossoblù.
Matija Popovic è un nuovo giocatore del CSKA Mosca. Il centrocampista serbo, 19 anni, arriva dal Napoli e ha firmato un contratto fino al 2028. Il giocatore ha rilasciato alcune dichiarazioni al sito ufficiale del club: "Sono molto felice di essere arrivato in un club così importante. Non vedo l'ora di scendere in campo il prima possibile e di mostrare le mie migliori qualità. Ho scelto il CSKA perché il CSKA e il Partizan sono club fratelli, e per me questo significa automaticamente che il CSKA è il club più grande e importante in Russia. Naturalmente, conosco molti calciatori serbi che hanno giocato qui. Sono anche sicuro che Milan Gajic mi aiuterà nell'adattamento nella prima fase. Ringrazio anche tutti i tifosi per il loro supporto. Vorrei lasciare al CSKA lo stesso grande segno che altri giocatori serbi hanno lasciato qui prima di me.
LUIS MAXIMILIANO VA AL NEOM, TOKO EKAMBI RESTA IN ARABIA E PASSA ALL'AL FATEH. L'ARSENAL PRONTA A BLINDARE PER 5 ANNI SALIBA. OCHOA VA A CIPRO. VIA LIBERA DALLA FIFA: LAPORTE PASSA ALL'ATHLETIC CLUB. ONANA SALUTA LO UNITED E RIPARTE DALLA TURCHIA: E' DEL TRABZONSPOR
Si concretizza l'ennesimo trasferimento in Arabia Saudita dall'Europa: l'ex portiere biancoceleste Luis Maximiano ha firmato con il Neom SC. Questo il comunicato dell'Almeria: "Luís Maximiano non è più un giocatore dell'Almería e, come già fatto da Lázaro Vinícius, giocherà nella massima serie saudita. In particolare, è stato ceduto a titolo definitivo al Neom SC, dopo che il club spagnolo, quello saudita e il portiere portoghese, 26 anni, hanno raggiunto un accordo. Maximiano, che ha militato nell'Almería nella stagione 2023-2024 in prestito dalla Lazio, era stato poi acquistato a titolo definitivo per la stagione 2024-2025, firmando un contratto fino a giugno 2029. Nel suo primo anno all'Almería, nella massima serie spagnola, ha giocato 33 partite di Liga e 1 di Copa. Successivamente, nella scorsa stagione, in Segunda División, è sceso in campo in 30 occasioni, di cui 28 in campionato e 2 nel torneo del KO. In totale, ha disputato 64 partite. L'UD Almería ringrazia il giocatore per la sua professionalità e il suo impegno e gli augura buona fortuna per la sua nuova avventura calcistica".
Prosegue l’avventura in Arabia Saudita dell’attaccante Karl Toko Ekambi. Dopo aver vestito le maglie di Abha, che l’aveva prelevato nell’estate 2023 dal Lione, e Al-Ettifaq, che l’aveva acquistato nel gennaio dello scorso anno, il camerunese ha infatti firmato un contratto con l’Al-Fateh fino al termine della stagione. Lo comunica il club saudita sui propri canali social.
L’Arsenal è al lavoro per blindare il terzino William Saliba, attualmente legato ai Gunners fino al 2027, tanto da essere al lavoro per trovare un accordo con il calciatore e il suo entourage. Lo riferisce Footmercato spiegando che il tecnico londinese Mikel Arteta lo ritiene un elemento chiave non solo della difesa, ma di tutta la sua squadra. Per questo il club vuole evitare di arrivare a un anno dalla fine del contratto, ovvero alla prossima estate, per avviare le discussione per il rinnovo e ha così deciso di anticipare i tempo. L’Arsenal avrebbe messo sul piatto un’offerta per i prossimi cinque anni che i procuratori di Saliba stanno valutando per capire quali margini ci sono per trovare un accordo che possa permettere al francese di continuare a lungo con la maglia del club inglese. Sullo sfondo resta però il Real Madrid che già da gennaio scorso sta monitorando la situazione relativa al classe 2001 e in caso di mancato accordo potrebbe muoversi per portare il giocatore alla corte di Xabi Alonso la prossima estate.
Ufficiale, la nuova squadra di Guillermo Ochoa è l'AEL Limassol a Cipro. L'AEL ha così annunciato l'innesto del 40enne estremo difensore della Nazionale messicana: "L'AEL è lieta di annunciare l'accordo di massima con il portiere internazionale messicano Guillermo Ochoa, che sarà attivato a condizione che il calciatore superi con successo le visite mediche necessarie". E ancora, prosegue la nota: "Guillermo Ochoa, uno dei portieri più noti e affermati dell'era moderna, ha scritto la sua storia unica nel calcio mondiale. Con oltre due decenni di carriera ai massimi livelli, ha partecipato a cinque Coppe del Mondo FIFA con la nazionale messicana, dove ha lasciato un segno indelebile con le sue grandi prestazioni, guadagnandosi rispetto e riconoscimento per la sua qualità e costanza sotto i pali. Ci aspettiamo che l'esperienza, la personalità e la leadership di Ochoa rafforzino significativamente la rosa della nostra squadra, portando qualità e sicurezza sotto i pali, oltre a essere fonte di ispirazione per i nostri giocatori più giovani. L'AEL lo accoglie nella sua grande famiglia e gli augura ogni successo con la maglia blu e gialla".
Adesso è anche ufficiale, il difensore Aymeric Laporte lascia l'Al Nassr e fa il suo ritorno all'Athletic Club, che ha beneficiato dello strappo alla regola fornito dalla FIFA a proposito del completamento del trasferimento internazionale dopo la fine del mercato. Così l'Athletic ha comunicato l'acquisto: "Aymeric Laporte torna a casa. Il difensore centrale internazionale ha firmato un contratto triennale, fino al 30 giugno 2028, dall'Al-Nassr. Il 31enne torna a Lezama, dove si è formato come giocatore dall'età di 15 anni. Ritorna alla guida di Ernesto Valverde, che in precedenza lo aveva allenato per quattro delle sue sei stagioni con la prima squadra. Da prodotto del vivaio, Aymeric Laporte ha ottenuto brillanti successi, dal settore giovanile al suo debutto come Lion sotto la guida di Marcelo Bielsa, in una partita in trasferta della fase a gironi di UEFA Europa League contro l'Hapoel Kiryat Shmona il 28 novembre 2012. Aveva solo 18 anni". Prosegue e conclude la nota dell'Athletic Club: "Dopo sei stagioni in prima squadra, una Supercoppa, 222 presenze e 10 gol, il Manchester City ha pagato la clausola rescissoria di 65 milioni di euro nella sessione invernale di calciomercato del 2018. Nel frattempo, Aymeric aveva prolungato il suo contratto con l'Athletic Club quattro volte. Il difensore di Agen ha vinto ben 13 titoli con il City, tra cui una Champions League (2022-23) e cinque Premier League. Ha anche segnato il gol che ha regalato al City la Coppa di Lega a Wembley contro il Tottenham. Della sua precedente esperienza con l'Atletico, a parte l'allenatore, rimangono solo quattro giocatori in prima squadra: Iñaki Williams, Lekue, Vesga e Yeray. Tuttavia, conosce bene il resto della squadra, poiché Laporte ha sempre mantenuto un rapporto con il Bilbao e ha seguito l'Athletic Club da lontano, senza mai nascondere il suo desiderio di tornare nel club in cui è cresciuto calcisticamente. Ha anche vinto l'Europeo nel 2024 insieme a Unai Simón, Dani Vivian e Nico Williams, e la UEFA Nations League nel 2023. Laporte ha salutato il club nel 2018 con un "arrivederci" e ora sta dando priorità al progetto dell'Athletic Club e al ritorno nei Paesi Baschi e a Bilbao, la sua casa".
Con uno stringato comunicato stampa, il Trabzonspor ha annunciato l'acquisto di André Onana che arriva in prestito dal Manchester United. Il portiere è atterrato nelle scorse ore a Trebisonda, accolto con grande entusiasmo da parte dei tifosi del Trabzonspor. Il portiere camerunese rimpiazza Ugurcan Cakir, ceduto al Galatasaray. Queste le sue prime dichiarazioni: "Sono appena arrivato e posso dire di essere molto felice. Sto iniziando un nuovo progetto, una nuova avventura per me, e sono molto felice di essere qui. È una sensazione molto gratificante sentire così tanto amore dalle persone che ti circondano, ti fanno sentire a casa fin dal primo momento. Voglio iniziare a lavorare e ricambiare quell'amore, rendendoli felici sul campo".
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano