Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / atalanta / Serie A
Ahanor fa capire perché l'Atalanta ha speso 20 milioni per il cartellino di un 2008TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 06:15Serie A
di Simone Bernabei

Ahanor fa capire perché l'Atalanta ha speso 20 milioni per il cartellino di un 2008

Uno dei grandi protagonisti della sfida fra Juventus e Atalanta terminata 1-1 è stato certamente Honest Ahanor, giovanissimo classe 2008 acquistato la scorsa estate dal Genoa che la Dea sta iniziando piano piano a scoprire. Nonostante la giovanissima età, il giocatore è costato 20 milioni di euro complessivi, fra parte fissa e bonus. "È un acquisto che ci ha stuzzicato molto, era rischioso pagarlo così tanto. Nel primo mese ha sofferto l’adattamento, le mie richieste, poi si è ripreso, ha voglia di imparare", ha spiegato ieri a fine partita il tecnico Ivan Juric. Che ieri, anche alla luce delle assenze, non ha esitato a schierarlo titolare nel ruolo di braccetto. Zolla di campo che il giocatore può ricoprire, oltre a quella sull'esterno. E la prestazione è stata più che convincente: Ahanor infatti ha messo insieme ottimi interventi e una sicurezza non scontata per un giocatore della sua età, andando anche ad incidere sul risultato. Il suo anticipo su Adzic, infatti, è stato decisivo per rubare palla al talento della Juventus e far partire Sulemana verso la porta in occasione del gol del vantaggio atalantino in chiusura di primo tempo. Ma la sua partita, oltre all'episodio, ha raccontato anche tante altre cose positive che in futuro non potranno far altro che migliorare, viste le premesse.