Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / atalanta / Serie A
Bilancio Genoa, le cifre esatte incassate per Retegui, Gudmundsson e MartinezTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 19:00Serie A
di Dimitri Conti

Bilancio Genoa, le cifre esatte incassate per Retegui, Gudmundsson e Martinez

Nelle scorse ore il Genoa ha approvato il bilancio chiuso il 30 giugno del 2025 e tra le righe di esso si possono ritrovare alcune informazioni importanti relative al mercato, come per esempio i soldi incassati per determinati giocatori. Per esempio la cessione di Gudmundsson alla Fiorentina ha comportato un iniziale incasso di 5,6 milioni di euro più 18,5 di 'premio valorizzazione' sotto la cui voce è stato di fatto inserito quindi il riscatto più i bonus già scattati che portano perciò il tetto dell'affare a 24,1. Qualcosa meno ha invece incassato il Grifone per quanto concerne Mateo Retegui, ceduto all'Atalanta per 20,9 milioni di euro e Josep Martinez, passato all'Inter per 13,2. Insieme comunque hanno generato plusvalenze per una ventina di milioni di euro circa. Da segnalare peraltro come il Genoa abbia incassato vari bonus da situazioni perfezionate in precedenza: 3 milioni dal Tottenham per Radu Dragusin, 1,2 dell'Atalanta per Retegui e 1,1 da OM e Sassuolo per Vitinha e Luca Lipani. I risultati complessivi sul bilancio del Genoa. La perdita di questo esercizio é di 33,3 milioni di euro mentre il patrimonio netto é salito da 1 a 17,9 milioni di euro. Non compaiono in questo bilancio gli incassi dalle cessioni di Koni De Winter al Milan e di Honest Ahanor all'Atalanta. I pagamenti sono in regola, anche per far fronte al piano di rientro del debito mentre gli ammortamenti annuali del parco giocatori é sceso dai 62 milioni del bilancio scorso ai 54 milioni mentre gli emolumenti si attestano attorno ai 61 milioni.