Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / bari / In Primo Piano
Bari-Sudtirol, nonostante la vittoria spettatori in calo: mai così pochi da marzo 2022
sabato 9 dicembre 2023, 17:00In Primo Piano
di Sabino Del Latte
per Tuttobari.com

Bari-Sudtirol, nonostante la vittoria spettatori in calo: mai così pochi da marzo 2022

Il Bari torna alla vittoria e lo fa in superiorità numerica per quasi tutta la partita grazie ai suoi uomini chiave, Sibilli e Di Cesare, autori delle due reti che segnano il ritorno alla vittoria degli uomini di Marino dopo tre giornate di campionato. Nonostante ciò però, l’entusiasmo dei tifosi sembra essersi in parte spento: infatti, passo dopo passo, gli spettatori che accorrono al “San Nicola” per assistere ad una partita dei biancorossi sono sempre meno. Dopo i fasti del finale del campionato in C, con su tutti i dati di Bari-Andria 0-0, Bari-Avellino 1-0 e Bari-Palermo 0-2, e quelli della passata stagione con Bari-Sudtirol e Bari-Cagliari, rispettivamente semifinale e finale play-off di B, quest’anno i galletti si ritrovano a fare i conti con una tifoseria disaffezionata, sintomo delle prestazioni della squadra e di una proprietà che non è riuscita in sede di mercato ad allestire una squadra in grado di ben figurare nelle posizioni di alta classifica.

Infatti, con i 13.570 paganti di Bari-Sudtirol giocatasi quest’oggi, nel capoluogo pugliese è stato registrato il dato più basso da Bari-Juve Stabia del 16 marzo 2022, quando i galletti riuscirono ad imporsi sui campani per 1-0 davanti a 8.145 spettatori. Da allora, sempre più baresi iniziarono ad accorrere nell’astronave di Renzo Piano, tendenza proseguita poi in B la passata stagione con unica statistica in controtendenza quella registrata in occasione di Bari-Perugia 0-2 con 13.717 paganti. Per quanto concerne questo inizio di campionato invece, nonostante nelle prime uscite casalinghe di questa regular season siano state superate le 20.000 presenze (vedi Bari-Palermo 22.811, Bari-Cittadella 20.448, Bari-Catanzaro 20.431), i dati al botteghino sono man mano peggiorati con Bari-Como, Bari- Modena, Bari-Ascoli, Bari-Venezia ed infine proprio con Bari-Sudtirol di quest’oggi. Insomma, il Bari si prende i tre punti ma per tornare a far riappassionare la tifoseria ci vorrà ben altro.