Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / bari / News
Bari, le competitors arrancano e la zona playoff s'infittisce. Fin dove si può arrivare (e come)
Oggi alle 16:00News
di Piervito Perta
per Tuttobari.com

Bari, le competitors arrancano e la zona playoff s'infittisce. Fin dove si può arrivare (e come)

Che la Serie B sia un turbinio di emozioni non è certo una novità al 5 maggio 2025. Se possibile, la giornata appena trascorsa ha confermato questo postulato, ma ha soprattutto visto il Bari agguantare l'ottavo posto. Sì, in coabitazione con il Cesena, ma se si guarda gli scontri diretti, il Galletto è avanti. In virtù del calo del Catanzaro delle ultime giornate e delle notorie difficoltà del Palermo, possono prospettarsi dolci idee di sorpasso e miglioramento dell'attuale posizione. Vediamo come.

Al termine dello scorso turno e a due giornate dal termine, la situazione è questa:

Quinto posto - Juve Stabia 54

Sesto posto - Catanzaro 49 (+4 differenza reti e parità negli scontri diretti) 

Settimo posto - Palermo 48 (+7 differenza reti e parità negli scontri diretti)

Ottavo posto - Bari 47 (+3 differenza reti)

Nono posto - Cesena 47

Decimo posto - Modena 44 (scontri diretti a favore col Bari)

Undicesimo posto - SudTirol 44 (ancora da giocare il ritorno)

Dodicesimo posto - Carrarese 44 (scontri diretti a favore col Bari)

Detto che le Vespe sono aritmeticamente irraggiungibili, il Bari può quindi spingersi fino al sesto posto e, di seguito, ecco tutte le possibili combinazioni affinché ciò possa accadere:

Bari a 53 punti (vince contro SudTirol e Cittadella):

- Il Catanzaro conquista 4 punti, ma il Bari migliora la propria differenza reti, o ne conquista meno;

- Il Palermo conquista 4 punti o meno;

- Cesena fa gli stessi punti (o meno) del Bari

Bari a 51 punti (ne vince una e ne pareggia una):

- Il Catanzaro conquista 2 punti, ma il Bari migliora la sua differenza reti, o meno;

- Il Palermo conquista 3 punti, peggiorando la sua differenza reti (annesso che il Bari la migliori), oppure meno;

- Il Cesena conquista 3 punti o meno

Bari a 50 punti (vince solo una delle due partite):

- Catanzaro conquista un solo punto, peggiorando la sua differenza reti (annesso che il Bari la migliori), o 0;

- Il Palermo conquista due punti, peggiorando la sua differenza reti (ammesso che il Bari la migliori), o meno;

- Cesena fa stessi punti (o meno) del Bari;

- Modena, Carrarese (ed eventualmente SudTirol) portano a casa 4 o meno punti;

Bari a 49 punti, quindi pareggia contro SudTirol e Cittadella:

- Il Catanzaro perde contro Sassuolo e Mantova;

- Il Palermo ne perde una partita con un largo passivo e pareggia l'altra partita;

- Il Cesena fa gli stessi punti (o meno) del Bari;

- Modena e Carrarese non vincono entrambe le loro partite

Ad ogni modo, il Bari deve fare il suo dovere per ragguantare gli spareggi, visto che la possibilità di arrivare più in alto dipende anche dalle sue avversarie. Ma perché non sognare, visto che la matematica lo concede?