
Euro 2032, la scelta degli stadi: tre già certi, Firenze sarà il quarto. Bari? In corsa per l'ultimo slot, ma non da sola
Italia e Turchia ospiteranno gli Europei del 2032. Un evento atteso e che in questi mesi si sta trascinando sotto forma di ipotesi sulle sedi che l'Italia sceglierà per le partite che si giocheranno nel Bel Paese. Sugli impianti in pole, aggiorna così tuttomercatoweb: "Per l'Italia sono tante le possibilità, con l'Allianz Stadium (Torino), l'Olimpico (Roma) e San Siro (Milano) che sono già certe delle nomina, secondo il presidente Gravina e il ministro Abodi. Lo stadio di Firenze, come spiegato dal presidente federale Gabriele Gravina e grazie agli imponenti lavori di ammodernamento già cominciati da tempo, è il quarto candidato forte sebbene non definitivo: "Il quarto stadio lo possiamo già segnalare, Firenze", ha spiegato lo scorso febbraio il numero uno federale.
Se il Franchi dovesse essere confermato, resterebbe quindi un solo slot disponibile, con l'aggiunta di una "sede di riserva" da segnalare alla UEFA. In ballo ci sono tanti stadi d'Italia: Napoli, Bari, Genova, Cagliari, Verona, Bologna e Palermo. Tutti impianti che, in caso di scelta, dovranno avviare (o aver già avviato) opere di ammodernamento per allinearsi alle esigenti richieste della UEFA per ospitare eventi di questa portata".







