Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / bari / In Primo Piano
Cittadella-Bari, il paradosso dei biglietti. Scatta obbligo di Tessera del Tifoso. Attese decisioni sui tagliandi già emessiTUTTO mercato WEB
© foto di Alberto Forestieri
mercoledì 7 maggio 2025, 13:00In Primo Piano
di Enrico Scoccimarro
per Tuttobari.com

Cittadella-Bari, il paradosso dei biglietti. Scatta obbligo di Tessera del Tifoso. Attese decisioni sui tagliandi già emessi

Sei residente in Puglia e vuoi andare a vedere Cittadella-Bari allo stadio? Potrebbero esserci problemi. Per il settore ospiti oggi è stata prima bloccata la vendita dei biglietti e poi è stato stabilito l'obbligo di Tessera del Tifoso per i residenti nella regione Puglia.

Sono attese invece nelle prossime ore decisioni in merito ai biglietti già emessi e annullati d'ufficio. Mentre già dagli scorsi giorni, se hai la residenza in Puglia, non puoi accedere alla tribuna Est (la più grande dello stadio), perfino spendendo di più. È il grande paradosso delle disposizioni date dalla questura di Padova per la gara in programma venerdì sera allo stadio Tombolato di Cittadella.

Decisioni che lasciano stupiti in quanto tra le due tifoserie non esiste alcun astio o rivalità storica. Mentre gli episodi recenti di risse presso lo stadio San Nicola, secondo le indagini della Procura, non hanno riguardato il tifo organizzato. 

In pratica, acquistare un tagliando nel settore ospiti era possibile fino a ieri, senza alcun obbligo. Non c'era infatti nessun presagio su decisioni di questo tipo. Da questa mattina, mercoledì 7 maggio, invece il sistema non faceva procedere.

Ma addirittura, tutti coloro che, per un motivo o per un altro, vorrebbero assistere alla partita dalla tribuna Est, persino anche se beneficiari di un accredito (per esempio CONI, FIGC o AIA) non possono se la residenza risulta in Puglia: il sistema si blocca. 
E il pensiero va a tutti i pugliesi fuori sede che hanno solo il domicilio diverso dalla residenza: lavoratori o studenti in giro per l'Italia o semplicemente baresi o pugliesi che vogliono entrare allo stadio e non possono o non vogliono prendere parte al tifo organizzato nella trasferta.

Il motivo è da ricercare nella particolare struttura dello stadio Tombolato: gli ultras del Cittadella non hanno una "propria" curva. Il tifo organizzato è "rilegato" in un settore proprio della tribuna Est. Da qui, presumibilmente, il "timore" degli enti preposti a qualche disordine se in tutto il resto della tribuna fosse presente un pugliese.

Certo, rimarrebbe a disposizione la tribuna Ovest, dove però i prezzi sono decisamente più alti e anche i posti sono pochissimi (molti meno della tribuna opposta) considerando i tifosi locali paganti e tutti gli abbonati, oltre a giornalisti e addetti ai lavori. Ma anche qui, se arrivassero disposizioni ufficiali per bloccare il settore ospiti, presumibilmente anche l'accesso a quest'ultima tribuna potrebbe essere negato. 

A semplici appassionati o magari tifosi non "da curva" e che non nutrono nessun tipo di astio nei confronti degli avversari, viene impedito di assistere a una partita, perché "bollati" sulla carta d'identità. E il paradosso aumenta se pensiamo che lo stesso impedimento varrebbe per esempio anche per un foggiano, un tarantino, un brindisino o un leccese. 
Una misura sicuramente curiosa e che lascia un po' interdetti, per un calcio che va nella direzione di dividere piuttosto che di unire.