Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / bari / In Primo Piano
Migliaccio (vice Longo): “Il post Cosenza ha fatto male. Longo concentrato, nei prossimi 180 minuti si decide tutto"
Oggi alle 14:30In Primo Piano
di Cosimo Mirizzi
per Tuttobari.com

Migliaccio (vice Longo): “Il post Cosenza ha fatto male. Longo concentrato, nei prossimi 180 minuti si decide tutto"

Dario Migliaccio, vice di Moreno Longo, ha parlato in conferenza stampa alla vigilia della delicatissima sfida contro il Cittadella di domani alle 20.30. Di seguito, le sue parole.

Sulle sensazioni di mister Longo: “E’ concentrato e sente che nei prossimi 180 minuti si decide tutto. Però lui è equilibrato. C’è la percezione dell’importanza delle gare”.

Sugli attaccanti: “Delle volte le due punte hanno fatto bene, altre male. Dipende dalla partita e dagli spazi che andiamo ad occupare. Questo vale per tutti. Dorval alla scorsa non ha giocato dentro al campo come ho letto ma semplicemente 20 metri più avanti rispetto al solito. Il doppio centravanti paga se c’è una manovra tale da creare un collegamento pulito. Altrimenti si fa fatica”.

Sulla tenuta mentale: “Ci siamo confronti con i ragazzi per cercare di avere continuità. Non dobbiamo ripetere gli errori fatti, a Cosenza per esempio. Non è facile. I risultati di queste partite dipenderanno anche da questo step. Si giocano molto sulla psicologia e sui nervi”.

Sul post-Cosenza: “Ha fatto male. L’abbiamo presa come esempio per migliorare. Ci siamo chiesti cosa abbiamo sbagliato e ora cerchiamo di non commettere gli stessi errori”.