Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / bari / In Primo Piano
Sorridono tutti, tranne il Bari: ecco gli ex protagonisti nei playoff. E Mignani si avvicina all’obiettivo
Oggi alle 19:00In Primo Piano
di Martina Michea
per Tuttobari.com

Sorridono tutti, tranne il Bari: ecco gli ex protagonisti nei playoff. E Mignani si avvicina all’obiettivo

Momento delicatissimo in casa Bari. La sconfitta di ieri sera contro il Cittadella complica enormemente i piani biancorossi, ora costretti a rincorrere. Il ko ha permesso al Cesena, vittorioso nella sua sfida, di effettuare il sorpasso in classifica: 50 punti per i romagnoli, 47 per il Bari. Uno scarto che, a una sola giornata dal termine, rende il cammino verso i playoff estremamente stretto e pieno di incognite. La situazione è chiara: per accedere agli spareggi promozione, i biancorossi devono battere il Sudtirol nell’ultima gara di campionato e sperare contemporaneamente in una sconfitta del Cesena contro il Mantova. In caso di arrivo a pari punti, infatti, il Bari avrebbe la meglio grazie al vantaggio negli scontri diretti.

La squadra con cui il Bari dovrà lottare è quindi il Cesena, guidato da un tecnico che a Bari ha lasciato il segno: Mignani. Il suo nome evoca ricordi intensi tra i tifosi biancorossi, legati a una delle stagioni più emozionanti degli ultimi anni. Arrivato in Puglia nell’estate del 2021, Mignani prese in mano un Bari ancora in Serie C e lo riportò in Serie B con una promozione diretta conquistata con tre giornate d’anticipo, dopo quattro anni di attesa. Al suo primo anno tra i cadetti ottenne un terzo posto, centrando l’accesso ai playoff: eliminò il Sudtirol in semifinale, ma si fermò ad un passo dal sogno nella doppia finale con il Cagliari. Dopo l’1-1 in Sardegna, la beffa arrivò al San Nicola, con il gol promozione dei rossoblù nei minuti di recupero. Rimasto alla guida anche per l’inizio della stagione successiva, il 9 ottobre venne esonerato dopo un avvio complicato: solo una vittoria, sette pareggi e una sconfitta nelle prime nove giornate, con il Bari dodicesimo in classifica.

Qualora il Bari riuscisse nell’impresa di agguantare i playoff all’ultima giornata, lungo la strada verso la Serie A potrebbe ritrovarsi davanti tanti volti noti. Tra questi, c’è chi i playoff li ha già in tasca: è il caso di Ciro Polito, attuale direttore sportivo del Catanzaro. Arrivato il 10 giugno 2021, Polito ha legato il suo nome alla promozione in Serie B dei biancorossi. Poi, il terzo posto con l’amaro epilogo nella finale playoff contro il Cagliari, seguito da una stagione travagliata chiusa con la salvezza ai playout contro la Ternana. Il suo percorso in biancorosso si è concluso il 4 giugno 2024, giorno del suo esonero.

Altra avversaria sarebbe la Juve Stabia, squadra che ha già staccato il pass per la post-season. E tra le fila dei campani ci sono ben tre ex biancorossi: Morachioli, Sgarbi e Candellone. Morachioli, arrivato a febbraio 2023, fu protagonista nella cavalcata verso la finale playoff con un gol pesante contro il Sudtirol. Rimasto anche nella stagione successiva, ha collezionato 1039 minuti in campo, servendo due assist ma senza riuscire ad andare a segno. Parentesi meno felice quella di Sgarbi. Arrivato a Bari in prestito dal Napoli nella prima parte di questa stagione, è stato poco impiegato e a gennaio ha fatto le valigie per raggiungere la Juve Stabia. Anche con i campani in realtà ha trovato poco spazio, limitandosi a brevi apparizioni nei finali di gara. Nell’ultima sfida contro la Reggiana ha rimediato anche un’espulsione diretta, chiudendo la gara anzitempo. Infine Candellone, in biancorosso nella stagione 2020/21 in Serie C. Il suo bilancio: un gol in Coppa Italia e due assist, prima di salutare la piazza barese. 

Salendo più su nella griglia playoff, spunta la Cremonese. E con lei anche un altro volto noto ai tifosi del Bari: Nasti. L’attaccante classe 2003 ha vestito la maglia biancorossa nella stagione 2023/24, collezionando 38 presenze complessive tra campionato, Coppa Italia e playout. Sette i gol messi a segno, tra cui quello pesantissimo nella doppia sfida salvezza contro la Ternana, e due gli assist serviti. Alla Cremonese, dove è approdato la scorsa estate, ha trovato meno continuità: circa 1000 minuti in campo, solo sette presenze da titolare e due reti all’attivo, l’ultima risalente però a settembre. A completare il suo bilancio stagionale, anche due assist.