
Bari-Catanzaro 2-2, le pagelle: Koutsoupias bomber inatteso, incubo Miranda
Risultato finale:Bari-Catanzaro 2-2
BARI
Brenno 5,5 - E' vero che nella ripresa respinge bene su Vandeputte e Biasci, ma dà sempre la sensazione di essere insicuro e non trasmette certezze alla retroguardia. Colpevole sulla rete dell'1-1.
Dorval 4,5 - Primo tempo da incubo per un calciatore interessante quando spinge, tecnicamente dotato ma che deve migliorare tanto in fase difensiva. Attaccanti e mezzali del Catanzaro gli sbucano frequentemente alle spalle e non riesce a prendere le adeguate contromisure. E le sue errate marcature costano gol e occasioni avversarie. Dal 91'Achik sv
Di Cesare 6 - Il suo ritorno al centro della difesa è ottima notizia per il Bari. Non che Zuzek lo abbia fatto rimpiangere, intendiamoci, ma è quel leone che carica i compagni e li prende per mano nelle difficoltà.
Vicari 5 - Fuori posizione in occasione della rete di Sounas, in generale non sembra molto sicuro e tranquillo. Lo conferma un disimpegno sbagliato sulla propria trequarti, quando si addormenta e Biasci lo beffa sfiorando il 2-3.
Frabotta 6 - E' vero che il gol dell'1-2 nasce dalla sua fascia, ma è uno dei più attivi nella ripresa. Suo il cross che permette a Koutsoupias di fare 2-2 e di rimettere le cose a posto.
Koutsoupias 7,5 - Bomber di giornata, il centravanti aggiunto che non t'aspetti. Per due volte gonfia la rete e fa impazzire il San Nicola trascinando i suoi nei momenti di maggiore difficoltà. Padrone assoluto del centrocampo, abdica per infortunio. Dal 65' Diaw 5,5 - Vorrebbe spaccare il mondo, il pubblico lo accoglie con un boato ed è molto carico. Ma anche tanto fumoso.
Acampora 6 - Solita partita di qualità in fase di possesso, perde qualcosina quando deve coprire perchè la rapidità dei dirimpettai in maglia giallorossa crea più di un grattacapo al Bari. Ma la prova è positiva. Dal 76' Maita 5,5 - Non un grande impatto. Nel finale partecipa all'assalto del Bari ma rovina un'azione potenzialmente interessante con un tiro che termina in fallo laterale.
Maiello 5,5 - Cattiveria agonistica e spirito di sacrificio, come sempre. Ma il Catanzaro palleggia bene e anche lui, talvolta, viene messo fuori causa.
Sibilli 6 - Come tutta la squadra fa molta fatica a trovare spazio nella prima mezz'ora, poi lascia partire un tiro che inganna Fulignati e consente a Koutsoupias di insaccare a porta vuota. Nella ripresa per poco non spacca la traversa con un siluro da centro area. Dal 68' Pucino 6 - Il suo ingresso permette al Bari di limitare i pericoli, è sempre l'uomo d'equilibrio di cui i biancorossi hanno assolutamente bisogno.
Nasti 5,5 - Indiscutibile sia un buon giocatore, quando tocca palla dà sempre la sensazione di poter inventare qualcosa. Ma zero tiri pericolosi in 96 minuti è dato che pesa per un attaccante.
Edjouma 5 - Forse meriterebbe anche meno, ma è giovane ed è all'esordio e quindi...aspettiamo. Paga l'emozione del debutto, al primo pallone perso si smarrisce e vaga per il campo senza meta. Esperimento fallito, avrà tempo per rifarsi. Dal 45'st Morachioli 6 - Il suo ingresso rende meno prevedibile la manovra e consente di tenere più bassi gli esterni giallorossi. Facile prevedere tornerà titolare già dalla prossima.
Michele Mignani 5,5 - Squadra imbattuta, ma troppi pareggi. In casa si vince poco perchè lo schema è monocorde e occorre trovare qualche soluzione per essere maggiormente imprevedibili.
CATANZARO
Fulignati 5,5 - Goffo l'intervento su Sibilli, bravo Koutsoupias a trasformare in rete la respinta tutt'altro che irresistibile del portiere. Più sicuro nella ripresa, soprattutto sulle uscite alte.
Katseris 6 - Esce esausto al termine di una partita generosissima, nella quale ha speso molto garantendo la solita spinta sulla corsia laterale. Da un suo "strappo" nasce l'azione che porta al provvisorio 1-2. Dal 75' Miranda 4 - Giusto il tempo per beccare due cartellini gialli, esordio da incubo.
Scognamillo 6 - Tenere a bada un giocatore fisico e tecnico come Nasti non è semplice, ma tutto sommato tiene botta senza affanni.
Brighenti 6 - La difesa doveva riscattare la partitaccia della scorsa settimana. E' vero che il Bari ne fa due, ma alla fine la retroguardia se l'è cavata benino combattendo con il coltello tra i denti soprattutto dopo l'espulsione di Miranda.
Veroli 5 - Discreto primo tempo, in affanno nella ripresa. Prende un giallo giusto per fallo su Nasti, poco dopo si fa sovrastare due volte da Koutsoupias e il Bari pareggia. Rivedibile.
Verna 6,5 - Vandeputte sbaglia un passaggio semplice, per lui sarebbe stato una sorta di rigore in movimento. Il destino, però, gli concede una seconda chance e non sbaglia.
Vandeputte 6,5 - Sta dimostrando di essere ampiamente all'altezza della categoria. Fatta eccezione per il passaggio sbagliato di cui sopra, è sempre una spina nel fianco per la retroguardia biancorossa e sfiora due volte la rete.
Pompetti 6 - Prova di carattere e personalità a centrocampo, in fase di non possesso prende spesso a uomo Acampora per non permettergli di costruire. Esce stanchissimo, ma guadagna gli applausi di Vivarini. Dal 65' Ghion 6,5 - E' la conferma che si può fare la differenza anche da subentranti. Gettato nella mischia in una fase delicata della partita, riesce a limitare le ripartenze del Bari con un lavoro oscuro preziosissimo ed efficace.
Sounas 6,5 - Il gol subito poteva tagliare le gambe ad una squadra reduce da uno 0-5, invece la reazione è immediata e il suo inserimento tra i centrali biancorossi è perfetto. 1-1 e 20 minuti di Catanzaro show soprattutto grazie a lui.
Biasci 6 - Si accende a sprazzi, ma quando lo fa è sempre molto pericoloso. Sgusciante nell'uno contro uno, pericoloso nella ripresa quando soffia il pallone a Vicari e impegna Brenno. Dall'85' Iemmello sv
Donnarumma 6 - Contro una delle sue avversarie preferite non riesce a timbrare il cartellino, ma conferma di essere costantemente in crescita. Buona prova per l'ex Salernitana, generosissimo anche quando si tratta di pressare. Dal 55' Stoppa 6 - Dovrebbe tenere alta la squadra, missione che riesce a metà. Ma nel finale guadagna qualche punizione preziosa.
Vincenzo Vivarini 6,5 - Ripartire dopo uno 0-5 non era semplice, figuriamoci contro il Bari e in uno stadio caldo come il San Nicola. Invece, dopo lo svantaggio, si vede a tratti una grande squadra, capace di riprendersi progressivamente anche dopo il 2-2.
BARI
Brenno 5,5 - E' vero che nella ripresa respinge bene su Vandeputte e Biasci, ma dà sempre la sensazione di essere insicuro e non trasmette certezze alla retroguardia. Colpevole sulla rete dell'1-1.
Dorval 4,5 - Primo tempo da incubo per un calciatore interessante quando spinge, tecnicamente dotato ma che deve migliorare tanto in fase difensiva. Attaccanti e mezzali del Catanzaro gli sbucano frequentemente alle spalle e non riesce a prendere le adeguate contromisure. E le sue errate marcature costano gol e occasioni avversarie. Dal 91'Achik sv
Di Cesare 6 - Il suo ritorno al centro della difesa è ottima notizia per il Bari. Non che Zuzek lo abbia fatto rimpiangere, intendiamoci, ma è quel leone che carica i compagni e li prende per mano nelle difficoltà.
Vicari 5 - Fuori posizione in occasione della rete di Sounas, in generale non sembra molto sicuro e tranquillo. Lo conferma un disimpegno sbagliato sulla propria trequarti, quando si addormenta e Biasci lo beffa sfiorando il 2-3.
Frabotta 6 - E' vero che il gol dell'1-2 nasce dalla sua fascia, ma è uno dei più attivi nella ripresa. Suo il cross che permette a Koutsoupias di fare 2-2 e di rimettere le cose a posto.
Koutsoupias 7,5 - Bomber di giornata, il centravanti aggiunto che non t'aspetti. Per due volte gonfia la rete e fa impazzire il San Nicola trascinando i suoi nei momenti di maggiore difficoltà. Padrone assoluto del centrocampo, abdica per infortunio. Dal 65' Diaw 5,5 - Vorrebbe spaccare il mondo, il pubblico lo accoglie con un boato ed è molto carico. Ma anche tanto fumoso.
Acampora 6 - Solita partita di qualità in fase di possesso, perde qualcosina quando deve coprire perchè la rapidità dei dirimpettai in maglia giallorossa crea più di un grattacapo al Bari. Ma la prova è positiva. Dal 76' Maita 5,5 - Non un grande impatto. Nel finale partecipa all'assalto del Bari ma rovina un'azione potenzialmente interessante con un tiro che termina in fallo laterale.
Maiello 5,5 - Cattiveria agonistica e spirito di sacrificio, come sempre. Ma il Catanzaro palleggia bene e anche lui, talvolta, viene messo fuori causa.
Sibilli 6 - Come tutta la squadra fa molta fatica a trovare spazio nella prima mezz'ora, poi lascia partire un tiro che inganna Fulignati e consente a Koutsoupias di insaccare a porta vuota. Nella ripresa per poco non spacca la traversa con un siluro da centro area. Dal 68' Pucino 6 - Il suo ingresso permette al Bari di limitare i pericoli, è sempre l'uomo d'equilibrio di cui i biancorossi hanno assolutamente bisogno.
Nasti 5,5 - Indiscutibile sia un buon giocatore, quando tocca palla dà sempre la sensazione di poter inventare qualcosa. Ma zero tiri pericolosi in 96 minuti è dato che pesa per un attaccante.
Edjouma 5 - Forse meriterebbe anche meno, ma è giovane ed è all'esordio e quindi...aspettiamo. Paga l'emozione del debutto, al primo pallone perso si smarrisce e vaga per il campo senza meta. Esperimento fallito, avrà tempo per rifarsi. Dal 45'st Morachioli 6 - Il suo ingresso rende meno prevedibile la manovra e consente di tenere più bassi gli esterni giallorossi. Facile prevedere tornerà titolare già dalla prossima.
Michele Mignani 5,5 - Squadra imbattuta, ma troppi pareggi. In casa si vince poco perchè lo schema è monocorde e occorre trovare qualche soluzione per essere maggiormente imprevedibili.
CATANZARO
Fulignati 5,5 - Goffo l'intervento su Sibilli, bravo Koutsoupias a trasformare in rete la respinta tutt'altro che irresistibile del portiere. Più sicuro nella ripresa, soprattutto sulle uscite alte.
Katseris 6 - Esce esausto al termine di una partita generosissima, nella quale ha speso molto garantendo la solita spinta sulla corsia laterale. Da un suo "strappo" nasce l'azione che porta al provvisorio 1-2. Dal 75' Miranda 4 - Giusto il tempo per beccare due cartellini gialli, esordio da incubo.
Scognamillo 6 - Tenere a bada un giocatore fisico e tecnico come Nasti non è semplice, ma tutto sommato tiene botta senza affanni.
Brighenti 6 - La difesa doveva riscattare la partitaccia della scorsa settimana. E' vero che il Bari ne fa due, ma alla fine la retroguardia se l'è cavata benino combattendo con il coltello tra i denti soprattutto dopo l'espulsione di Miranda.
Veroli 5 - Discreto primo tempo, in affanno nella ripresa. Prende un giallo giusto per fallo su Nasti, poco dopo si fa sovrastare due volte da Koutsoupias e il Bari pareggia. Rivedibile.
Verna 6,5 - Vandeputte sbaglia un passaggio semplice, per lui sarebbe stato una sorta di rigore in movimento. Il destino, però, gli concede una seconda chance e non sbaglia.
Vandeputte 6,5 - Sta dimostrando di essere ampiamente all'altezza della categoria. Fatta eccezione per il passaggio sbagliato di cui sopra, è sempre una spina nel fianco per la retroguardia biancorossa e sfiora due volte la rete.
Pompetti 6 - Prova di carattere e personalità a centrocampo, in fase di non possesso prende spesso a uomo Acampora per non permettergli di costruire. Esce stanchissimo, ma guadagna gli applausi di Vivarini. Dal 65' Ghion 6,5 - E' la conferma che si può fare la differenza anche da subentranti. Gettato nella mischia in una fase delicata della partita, riesce a limitare le ripartenze del Bari con un lavoro oscuro preziosissimo ed efficace.
Sounas 6,5 - Il gol subito poteva tagliare le gambe ad una squadra reduce da uno 0-5, invece la reazione è immediata e il suo inserimento tra i centrali biancorossi è perfetto. 1-1 e 20 minuti di Catanzaro show soprattutto grazie a lui.
Biasci 6 - Si accende a sprazzi, ma quando lo fa è sempre molto pericoloso. Sgusciante nell'uno contro uno, pericoloso nella ripresa quando soffia il pallone a Vicari e impegna Brenno. Dall'85' Iemmello sv
Donnarumma 6 - Contro una delle sue avversarie preferite non riesce a timbrare il cartellino, ma conferma di essere costantemente in crescita. Buona prova per l'ex Salernitana, generosissimo anche quando si tratta di pressare. Dal 55' Stoppa 6 - Dovrebbe tenere alta la squadra, missione che riesce a metà. Ma nel finale guadagna qualche punizione preziosa.
Vincenzo Vivarini 6,5 - Ripartire dopo uno 0-5 non era semplice, figuriamoci contro il Bari e in uno stadio caldo come il San Nicola. Invece, dopo lo svantaggio, si vede a tratti una grande squadra, capace di riprendersi progressivamente anche dopo il 2-2.
Ultime dai canali








Primo piano