
Supercoppa in Arabia, l'Inter non gradisce. Corriere della Sera: "Teme per i troppi impegni"
"Supercoppa in Arabia, l'Inter non gradisce. Teme per i troppi impegni" scrive oggi il Corriere della Sera nella sua sezione sportiva. Si ritorna in Arabia, lo ha annunciato ufficialmente la Lega Serie A in una nota diffusa al termine dell’Assemblea di ieri. In attesa di stabilire le date precise del torneo, sono già certe due partecipanti: Bologna e Milan, le due finaliste di Coppa Italia. Le altre due squadre saranno le prime due classificate della Serie A al termine della stagione 2024/25, che al momento sarebbero Napoli e Inter.
C'è però un problema: nel corso dell’assemblea che si è svolta in videoconferenza il legale nerazzurro, l’avvocato Angelo Capellini, ha fatto presente che l’Inter si riserva di partecipare alla manifestazione. La sensazione è che il club interista, stritolato da mille partite, fortemente orientato a giocare la Supercoppa in gara secca, ora attenda di conoscere l’esito del cammino in Champions che potrebbe condizionare anche gli impegni di dicembre, quando si svolge la coppa Intercontinentale.
Va da sé che la Lega non assisterebbe in maniera passiva a una eventuale rinuncia da parte dell’Inter: eventuali rinunce - da parte dei nerazzurri come di qualsiasi altro club - comporterebbero del resto sanzioni di tipo economico o sportivo.
C'è però un problema: nel corso dell’assemblea che si è svolta in videoconferenza il legale nerazzurro, l’avvocato Angelo Capellini, ha fatto presente che l’Inter si riserva di partecipare alla manifestazione. La sensazione è che il club interista, stritolato da mille partite, fortemente orientato a giocare la Supercoppa in gara secca, ora attenda di conoscere l’esito del cammino in Champions che potrebbe condizionare anche gli impegni di dicembre, quando si svolge la coppa Intercontinentale.
Va da sé che la Lega non assisterebbe in maniera passiva a una eventuale rinuncia da parte dell’Inter: eventuali rinunce - da parte dei nerazzurri come di qualsiasi altro club - comporterebbero del resto sanzioni di tipo economico o sportivo.
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano