Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / bologna / I fatti del giorno
Il Bologna torna alla realtà dopo la festa. Con in testa ancora il sogno ChampionsTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 00:45I fatti del giorno
di Simone Bernabei

Il Bologna torna alla realtà dopo la festa. Con in testa ancora il sogno Champions

Dopo la grande festa, il Bologna è tornato in campo per preparare la sfida di campionato contro la Fiorentina, penultima giornata di campionato che potrebbe dare ancora speranze ai rossoblù in merito ad una qualificazione alla prossima Champions League. Intanto però, come noto, la vittoria della Coppa Italia ha regalato al Bologna l'accesso alla prossima Europa League.

La giornata di ieri è intanto stata quella giusta per parlare a freddo del successo contro il Milan di mercoledì sera. "Coi ragazzi si è creata una grande alchimia, c'è grande rispetto. Ogni volta che ci alleniamo c'è attenzione massima e questo ha fatto la differenza anche nella finale di mercoledì. Avevamo preparato delle cose e le abbiamo messe in campo, così abbiamo battuto un avversario più abituato di noi a certe partite", ha detto l'allenatore rossoblù.


L'ad Claudio Fenucci, invece, si è soffermato anche sul futuro dell'allenatore: "Siamo ancora stonati da questa grande serata emozionante, da questo successo arrivato dopo tantissimi anni che ha riportato il Bologna ai vertici. Abbiamo coronato il sogno di generazioni di tifosi. Italiano? Ha un contratto e un rapporto molto solido con noi. Abbiamo imparato ad apprezzare l’uomo, il professionista già si conosceva perché ha fatto molto bene ovunque sia andato. Quest’anno era più difficile, perché entrava in un gruppo che si era realizzato sia individualmente che come collettivo nella scorsa stagione. Dopo qualche difficoltà iniziale, che era prevista, è riuscito a tirare fuori il meglio dai giocatori ed è nata una grande stagione straordinaria".