
Lecce-Bologna 2-2, le pagelle: gemma di Camarda, non basta Odgaard. Male Kouassi
Risultato finale: Lecce-Bologna 2-2
LECCE
Falcone 6 - Non può nulla sui gol subiti, mentre non è chiamato alle solite prodezze tra i pali.
Kouassi 4,5 - Rischia di rovinare la sua prestazione già nei primi minuti di gioco, con un errore volto a favorire Rowe. Suo il fallo che permette a Orsolini di pareggiare nel recupero del primo tempo. Resta negli spogliatoi. Dal 46' Veiga 6 -
Gaspar 6 - Attento nella prima frazione, spende un fallo con un giallo evitabile ad inizio ripresa. Qualche difficoltà con i nuovi ingressi dei rossoblù.
Tiago Gabriel 6 - Non semplice la giornata contro uno degli attacchi più pericolosi della Serie A. Resta vittima di un problema dopo un contrasto nei minuti di recupero del primo tempo, per sua fortuna non grave.
Gallo 7 - Limita Orsolini nella maniera migliore nei primi quarantacinque minuti. Nella ripresa, getta il cuore oltre l'ostacolo e sfiora il gol. Esce stremato. Dal 69' Ndaba 6 - Entra e cerca di continuare il lavoro del suo compagno di squadra.
Coulibaly 7 - Sblocca il match con un comodo tap-in, grazie all'assist involontario di Miranda. Prova a ripetersi con un piattone nella ripresa, su cui il palo nega la gioia del gol al centrocampista.
Ramadani 6,5 - Nonostante risulti spesso nervoso, l'equilibrio del centrocampo viene retto dal numero 20 con sicurezza. Diverse iniziative interessanti.
Berisha 6,5 - Protagonista di diverse sortite offensive dei suoi, cerca di essere il collante tra i due reparti. Decisivo l'assist nel recupero.
Morente 6,5 - Brilla molto di più rispetto alle ultime uscite, anche grazie allo spazio concesso dagli avversari. Sfiora il gol nel primo tempo, con la traversa a dirgli di no. Dal 76' Ndri 6 Entra con tanta voglia ed energia: con un pizzico me
Stulic 6 - Non trova il gol, ma sgomita in area, fa sponde per i compagni e si sacrifica. Cala nella ripresa. Dal 66' Camarda 7,5 - Scrive la storia con il colpo di testa che, nel recupero, lo inserisce di diritto nella storia della società e, in generale, nella Serie A con una marcatura pesante anche ai fini del risultato.
Pierotti 6,5 - Si rivede quanto di buono mostrato nella prima parte della scorsa stagione. Sfiora il gol, costringendo Skorupski agli straordinari. Nella ripresa, il palo gli nega il pareggio.
Eusebio Di Francesco 6,5 - Non particolarmente fortunato il pomeriggio per i suoi giocatori. Schiera i migliori a disposizione, legge bene la partita ma tra errori individuali, gravi, e sfortuna, con tre legni colpiti, non può fare di più. Lo premia il più giovane in campo nell'ultimo minuto di recupero.
BOLOGNA
Skorupski 6 - Miracoloso sul colpo di testa di Pierotti, non può nulla sul tap-in facile di Coulibaly e sul colpo di testa di Camarda.
Holm 6 - Scelto titolare da Italiano, cerca di usare la fascia per offendere ma si rende innocuo in tutto l'arco del primo tempo, faticando anche in copertura.
Heggem 6 - Sta iniziando a prendere confidenza con il campionato italiano il difensore, chiamato agli straordinari per seguire le incursioni dei centrocampisti nella zona centrale.
Lucumì 6 - Primo tempo con poche certezze, si riprende alla grande nella ripresa con chiusure precise.
Miranda 5 - Diventa suo malgrado protagonista nell'azione che sblocca il match, con la sua deviazione utile a Coulibaly per il gol dell'1-0. Perde la marcatura di Camarda.
Ferguson 5,5 - Non la solita prestazione positiva per il centrocampista, non lucido nelle scelte soprattutto negli ultimi metri.
Moro 5,5 - Sbaglia in diversi contesti, sia in fase offensiva, sia difensivi. Fa un po' fatica in generale nel reparto.
Orsolini 6 - In un primo tempo complicato, realizza nel recupero il gol che rimette in equilibrio il punteggio dagli undici metri. Unico lampo della sua gara. Dal 63' Berardeschi 5,5 - A pochi minuti dal suo ingresso, leggerezza a ridosso della sua area che, per poco, non spalanca la via del gol a Gallo. Rimedia poco dopo con l'assist a Odgaard. Prestazione in chiaroscuro nella mezz'ora in campo.
Fabbian 5,5 - Non brilla sulla trequarti, facendo fatica nella ricerca di linee di passaggi per i suoi compagni. Dal 68' Odgaard 7 - Alla prima azione della gara, trova la via del gol grazie anche ad una deviazione di Tiago Gabriel. Impatto decisamente importante per lui.
Rowe 6 - Bastano tre minuti all'esterno per rendersi pericoloso verso la porta di Falcone. Buona la prima per l'esterno offensivo, nell'ora in campo. Dal 68' Cambiaghi 5,5 - Potrebbe fare qualcosa di più vista le qualità, sbaglia alcune scelte anche semplici.
Dallinga 5,5 - Chiamato per far rifiatare Castro, l'attaccante non trova una buona prestazione: si vede poco davanti e rimedia un evitabile cartellino giallo. Rimedia il contatto che regala l'opportunità dal dischetto per Orsolini. Dal 68' Castro 6 - Entra per dare profondità all'attacco: non ha occasioni, ma raccoglie qualche pallone e tiene su la sua squadra.
Vincenzo Italiano 5,5 - Cambia diversi effettivi nella gara del 'Via del Mare'. L'approccio è positivo, il gol subito mina qualche certezza. Poi mette mano alla panchina e trova, in Odgaard, ma non basta: troppi cambi nella formazione titolare?
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano