Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroMondiale per ClubCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / cagliari / Serie A
Via Nainggolan, dentro senatori e poche scommesse: come è cambiato il Cagliari col mercatoTUTTO mercato WEB
© foto di Daniele Buffa/Image Sport
giovedì 9 settembre 2021, 14:30Serie A
di Marco Conterio

Via Nainggolan, dentro senatori e poche scommesse: come è cambiato il Cagliari col mercato

Il mercato è finito e, già con due giornate di campionato in archivio, la Serie A è pronta per ripartire nel week-end. Dopo la sessione estiva di trattative, come sono cambiate le formazioni 'tipo', delle venti della nostra massima serie? C'è chi ha stravolto l'undici, chi è andato sulla linea della continuità, chi ha dovuto invece virare rotta con una nuova guida in panchina. CAGLIARI Formazione 2020/2021 Cragno; Godin, Walukiewicz (Carboni), Ceppitelli; Zappa (Nandez), Nandez (Deiola), Marin, Lykogiannis; Nainggolan; Joao Pedro, Pavoletti (Simeone). All: Semplici. Formazione 2021/2022: Cragno; CACERES (Ceppitelli), Godin, Carboni; Nandez, STROOTMAN, Deiola, DALBERT; Marin, Joao Pedro; Pavoletti (KEITA). All: Semplici. Come è cambiato Via un senatore e una bandiera, che Giulini ha sperato di avere fino in fondo come Nainggolan, è arrivato un leader come Strootman in difesa e nelle ultime ore Caceres dietro. Non è partito Godin ma resta in Sardegna, di fatto Semplici, confermato, ha scelto di giocare con il rumeno Marin più avanzato e dopo il tourbillon di voci di confermare Nandez sulla fascia destra. Dall'altra parte upgrade con l'arrivo di Dalbert, tra le 'novità' c'è la presenza full time di Pavoletti, l'addio di Simeone e l'arrivo di Keita Balde che si proporrà certamente come ben più che un'alternativa davanti.