Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / cagliari / Serie A
Cagliari-Milan 1-3, le pagelle: Okafor risponde presente. Luvumbo forza della naturaTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
giovedì 28 settembre 2023, 06:04Serie A
di Gaetano Mocciaro

Cagliari-Milan 1-3, le pagelle: Okafor risponde presente. Luvumbo forza della natura

CAGLIARI - MILAN 1-3 - 29' Luvumbo, 40' Okafor, 45'+1 Tomori, 60' Loftus-Cheek

- - -

CAGLIARI (pagelle a cura di Marco Pieracci)

Radunovic 4.5 - Blocca il primo tentativo di Okafor, poi gli regala la rete del pareggio. Errore pesante perché condiziona il prosieguo della partita. Bella parata su Theo, sfiora soltanto sul raddoppio. Incolpevole sulla rasoiata di Loftus-Cheek.

Hatzidiakos 5.5 - Giorni difficili: dopo lo scatenato Loookman, gli toccano il performante Theo Hernandez e Leao. Se la cava un po' meglio.

Dossena 5.5 - Agli atti un paio di recuperi provvidenziali, ma quando Pioli riempie l'area di rigore con tanti uomini anche lui va in difficoltà.

Wieteska 5.5 - Ritrova una maglia da titolare dopo aver scontato la squalifica, non riesce a rinsaldare una linea a tre piuttosto traballante. Ammonito, Ranieri fiuta il pericolo rosso e lo lascia negli spogliatoi. Dal 46' Oristanio 6.5 - Sgusciante, porta vivacità con le sue iniziative.

Zappa 5 - Pulisic gioca nella sua posizione preferita, partendo con i piedi sulla linea per convergere. Non ne decodifica mai i movimenti. Dall'84 Di Pardo sv

Sulemana 5.5 - Parte su di giri andando in pressione su chiunque gli capiti a tiro, con il passare dei minuti Reijnders lievita e fa sfracelli. Dal 67' Viola 6 - Migliora la qualità del palleggio.

Makoumbou 5.5 - Diga davanti alla difesa, per dare protezione a un reparto in sofferenza. Regge quasi un tempo, dopo sono dolori. In ritardo nella chiusura su Loftus-Cheek. Dall'84' Deiola sv

Nandez 6.5 - Generoso, comincia da mezzala aiutando Augello nei raddoppi. Perfetta l'assistenza per Luvumbo. Ben giocato anche il secondo tempo da esterno, chiude esausto.

Augello 6 - Puntuale nelle diagonali difensive. Pedina Ckuwueze per non fargli mostrare l'abilità nel dribbling, pezzo forte del repertorio. Tutto sommato ci riesce.

Petagna 5 - Lontano dalla miglior condizione, ma non può essere un'attenuante. Tolta una sponda e un colpo di testa debole, Thiaw e Tomori non gliela fanno mai vedere. Dal 67' Shomurodov 5.5 - Basso indice di pericolosità.

Luvumbo 7 - Scatenato, crea superiorità numerica nell'uno contro uno e col suo sinistro potente fa secco Sportiello. Forza della natura, andrebbe preservato in una teca.

Allenatore Claudio Ranieri 5.5 - Rispetto a Bergamo presenta una squadra meglio organizzata ma il Milan, al netto del turnover, è di un altro pianeta. Nella ripresa passa alla difesa a quattro e la mossa sembra produrre effetti, invece proprio sul più bello arriva la terza rete rossonera che taglia le gambe al suo Cagliari.


- - -

MILAN (pagelle a cura di Gaetano Mocciaro)

Sportiello 6 - Pur prendendo gol sul suo palo era oggettivamente complicato fermare la sassata da posizione ravvicinata di Luvumbo.

Florenzi 6 - Diligente, non fa rimpiangere Calabria pur non osando troppo.

Tomori 7 - Ingaggia un bel duello con Luvumbo, si dimostra come sempre pericoloso sui calci piazzati trovando il gol dell'1-2.

Thiaw 6.5 - Resta alto su Petagna, nel complesso lo contiene bene.

Théo Hernandez 6.5 - Di fatto esterno d'attacco aggiunto, mette spesso in difficoltà Zappa.

Loftus-Cheek 7 - Fondamentale la sua fisicità in mezzo al campo, dialoga con Pulisic e si rende pericoloso negli inserimenti. Alla fine trova il gol con una bordata dalla distanza, il suo primo in Serie A.

Adli 6 - Grande curiosità nei confronti del francese, che al suo secondo anno di Milan ha la sua chance. Il piedino c'è e su alcune palle lunghe è notevole. Si fa apprezzare anche nei ripiegamenti, peccato però che il gol del vantaggio del Cagliari nasca da una palla che perde. Dal 59' Pobega 6 - Entra poco prima dell'1-3 che congela la partita. Ordinaria amministrazione.

Reijnders 7 - È sempre nel vivo del gioco sin dall'inizio, si distingue per alcune belle imbucate e prova anche la soluzione in solitaria. Suo l'assist per l'1-2. Dal 59' Musah 6 - Altro buon impatto a partita in corso.

Chukwueze 5.5 - Tra i nuovi acquisti del Milan sembra quello più indietro a livello tattico. Fatica a trovare lo spunto. Dal 69' Leao sv.

Okafor 7- Con Giroud che deve rifiatare e Jovic non convocato tocca finalmente allo svizzero, in un ruolo che sa coprire ma che oltre a non essere il suo preferito non è l'ideale per come si era messa la partita. Eppure si fa trovare pronto trovando il primo gol con una giocata da vero opportunista dell'area di rigore.

Pulisic 7 - Schierato questa volta a sinistra, Capitan America è perfettamente a suo agio in questa zona di campo. Sbaglia pochissimo, ispira la rete del pareggio. Dal 70' Romero sv.

Allenatore Stefano Pioli 6.5 - Dopo aver insistito sostanzialmente con lo stesso undici, il turno infrasettimanale in un periodo serrato di partite lo costringe giocoforza a mischiare le carte. E ha delle risposte confortanti, sia a livello di squadra grazie alla bella reazione dopo lo svantaggio, sia a livello individuale. Adli in cabina di regia può essere una mossa vincente, Okafor sa essere affidabile anche come punta centrale, Pulisic è una risorsa preziosissima su entrambe le fasce.