Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / cesena / Campionato
Modena-Cesena 0-1 | Il Cesena vince e chiude al settimo posto
Oggi alle 20:15Campionato
di Simone Donati
per Tuttocesena.it

Modena-Cesena 0-1 | Il Cesena vince e chiude al settimo posto

La diretta testuale del nostro amato Cavalluccio!

Modena 0
Cesena 1

MODENA (4-3-2-1): Gagno; Beyuku, Dellavalle (30' st Zaro), Vulikic; Ponsi (15' st Gerli), Magnino (30' st Palumbo), Santoro, Cotali; Kamate, Caso (39' st Gliozzi); Defrel (30' st Mendes). A disp.: Castelnuovo, Bagheria, Pergreffi, Di Pardo, Bozhanaj, Botteghin, Cauz. All.: Mandelli

CESENA (3-5-1-1): Klinsmann; Ciofi, Prestia (40' pt Piacentini), Mangraviti; Ceesay (1' st Adamo), Francesconi (39' st Bastoni), Calò, Saric (22' st Tavsan), Celia; Antonucci; Shpendi (22' st Russo). A disp.: Pisseri, Siano, Mendicino, Donnarumma, Berti, Pieraccini. All.: Mignani

ARBITRO: Livio Marinelli di Tivoli. Assistenti: Marco Belsanti di Bari e Andrea Bianchini di Perugia. Quarto ufficiale: Mattia Nigro di Prato. VAR: Lorenzo Maggioni di Lecco. Assistente VAR: Simone Sozza di Seregno.

RETI: 44' st Antonucci (C) 

NOTE: Ammoniti Magnino (M), Adamo (C)

Lo spartito della seconda frazione è lo stesso della prima: il Modena attacca con costanza e il Cesena non riesce a ripartire. Ma una giocata individuale di Tavsan, che decide di puntare tutta la difesa del Modena con decisione, mette un pallone delizioso per Antonucci che realizza così il suo quarto gol stagionale e regala al Cavalluccio il settimo posto in classifica, che significa sfidare il Catanzaro al Ceravolo per accedere alle semifinali play-off. Non c'è tempo quindi per festeggiare, bisogna subito iniziare a preparare una sfida importante e delicata come quella contro i grigiorossi.

​​​​​50' st Finisce il match. Modena-Cesena 0-1

45' st Il quarto uomo segnala cinque minuti di recupero

Il gol. Tavsan entra in area di rigore e punta tutta la retroguardia gialloblù, crossa sul secondo palo e Antonucci si allunga più che è può per colpire la sfera di testa, poi Gagno con un intervento goffo si mette il pallone alle spalle.

44' st GOOOOL DEL CESENA! SEGNA ANTONUCCI AL FOTOFINISH! Modena-Cesena 0-1

41' st Primo tiro in porta del Cesena! Russo serve in area di rigore Adamo, il quale prova ad incrociare. Gagno si oppone con il corpo e concede un calcio d'angolo

39' st Cambio nel Cesena: esce Francesconi ed entra Bastoni

39' st Cambio nel Modena: esce Caso ed entra Gliozzi

36' st Russo non riesce a proteggere il pallone, Cesena tutto arroccato dietro

30' st Triplo cambio nel Modena: escono Dellavalle, Defrel e Magnino ed entrano Zaro, Palumbo e Mendes

28' st Ormai si gioca ad una sola metacampo: il Modena fa girare il pallone da una parte all'altra e il Cesena sta a guardare senza riuscire mai a ripartire

23' st Cross di Caso e colpo di testa di Kamate: il francese colpisce tutto solo ma non centra la porta. Ennesimo gol mangiato dai canarini

22' st Doppio cambio nel Cesena: escono Saric e Shpendi, entrano Tavsan e Russo

20' st Cotali prova il cross a mezza altezza, Piacentini respinge. Il copione è lo stesso del primo tempo

15' st Cambio nel Modena: esce Ponsi ed entra Gerli

10' st Ancora Klinsmann ci mette i guanti! Shpendi perde l'ennesimo pallone della sua partita, Piacentini si fa saltare da Defrel e prova la conclusione con il mancino. Per fortuna dei bianconeri il tiro non è molto angolato e Klinsmann evita il gol dello svantaggio

4' st Ammonito Adamo, appena entrato in campo, per un contrasto falloso ai danni di Cotali

2' st A terra Saric per un contrasto a centrocampo. Nel frattempo hanno preso posto nello stadio gli ultras del Modena, dopo essere stati fuori in segno di protesta

1' st Cambio nel Cesena: esce Ceesay ed entra Adamo

1' st Incomincia il secondo tempo. Modena-Cesena 0-0

I primi quarantacinque minuti di gioco finiscono con un pareggio a reti bianche ma il campo sta dicendo qualcosa di ben diverso, e cioè che il Modena sta dominando in lungo e in largo. I gialloblù collezionano varie occasioni che non sfruttano a dovere - vedi quelle di Beyuku e Kamate - e non concedono alcun tiro nello specchio agli avversari. Il Cesena, nonostante Mandelli abbia effettuato un ampio turnover, appare molle e non riesce a rispondere a dovere alle sortite offensive di casa. Paradossale è che il Cavalluccio al momento guadagni una posizione in classifica grazie ai risultati sugli altri campi. Ma serve molto di più nel secondo tempo per uscire dal Braglia indenni...

48' pt Finisce il primo tempo. Modena-Cesena 0-0

45' pt Il quarto uomo segnala tre minuti di recupero

44' pt Primo tiro del Cesena verso la porta difesa da Gagno: ci prova Shpendi, ma la sua conclusione non centra lo specchio

40' pt Il capitano dei bianconeri è costretto a dare forfait: al suo posto entra Piacentini

39' pt Prestia a terra dopo un duello con Defrel: entrano di nuovo sul terreno di gioco i sanitari

36' pt Caso si fa beffa di quattro avversari e contemporaneamente e serve Kamate. Il tiro del francese, a differenza del precedente tiro, finisce alto e di tanto sopra la traversa

32' pt A terra Shpendi dopo uno scontro che sembrava regolare con Dellavalle. È necessario l'intervento dei sanitari

26' pt Kamate serve Caso al centro dell'area, ma il fantasista ex Frosinone non riesce a colpire il pallone in maniera pulita. Facile parata per Klinsmann

25' pt Ciofi recupera di forza un pallone e conduce il pallone in avanti, però poi non si capisce con Ceesay e sbaglia il passaggio filtrante

23' pt Ammonito Magnino per una trattenuta ai danni di Antonucci

22' pt Continua il pressing del Modena, che crede di poter trovare il gol del vantaggio da un momento all'altro. Soffre il Cesena

17' pt Che parata di Klinsmann! Defrel vince il contrasto con Prestia, Ciofi si ferma per evitare di commettere fallo e allarga per Caso. Il pallona arriva a Kamate, che prova un tiro a giro sul secondo palo. Il portiere dei bianconeri effettua una parata bellissima ed evita il gol

12' pt Occasione per il Modena: Cotali sovrasta nello stacco aereo Ceesay ed effettua una sponda al centro dell'area. Beyuku prova il tiro al volo con il mancino e spara la sfera in curva

9' pt Shpendi prova uno stop complicatissimo in area di rigore, ma Gagno non la blocca subito: alla fine l'attaccante albanese ha la peggio e i canarini evitano il patatrac

6' pt Il Modena si fa vedere in avanti con Kamate, il quale con un'iniziativa individuale guadagna un corner

4' pt Ritmi lenti in questo avvio. Prestia vince il duello fisico con Defrel e i bianconeri provano ad imbastire un'azione

1' pt Inizia il match. Il primo pallone è dei bianconeri. Modena-Cesena 0-0

Ultima gara di regular season per il Cavalluccio e per tutte le altre diciannove squadre protagoniste del campionato cadetto. Se nella parte bassa di classifica è essenzialmente ancora tutto da decidere - solo il Cosenza è già aritmeticamente retrocesso -, alla sinistra della classifica il grosso è già deciso, rimangono solo dei 'piccoli dettagli' da limare e uno di questi riguarda proprio i bianconeri: a seconda di quello che accadrà anche sugli altri campi i romagnoli potrebbero terminare la stagione in sesta posizione o addirittura in nona, che vorrebbe dire non disputare i prossimi play-off. Spareggi promozione che non possono essere raggiunti dai canarini al seguito del pareggio in extremis del Brescia nella scorsa giornata, quindi non avranno altra motivazione se non quella di onorare la maglia e chiudere dignitosamente la stagione. Il tecnico Mandelli sceglie di dar spazio a chi ne ha avuto meno durante il corso della stagione soprattutto nel reparto difensivo e schiera il classe 2004 francese Kamate insieme a Caso e Defrel. Mignani effettua solo un cambio rispetto alla formazione di venerdì scorso, cioè Antonucci e non Bastoni a supporto di Shpendi. Si siede in tribuna invece La Gumina, presente nella lista dei convocati solo per onor di firma.