Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / cesena / Serie C
FOCUS TMW - La Top 11 del Girone B di Serie C: a Cesena Shpendi gli entusiasmi dell'EntellaTUTTO mercato WEB
Nella foto Mimmo Toscano
© foto di claudia.marrone
venerdì 17 marzo 2023, 07:05Serie C
di Luca Esposito

FOCUS TMW - La Top 11 del Girone B di Serie C: a Cesena Shpendi gli entusiasmi dell'Entella

E’ andata in archivio il recupero della 32^ giornata nel Girone B di Serie C. Questi i risultati:
San Donato Tavarnelle-Olbia 0-2
Alessandria-Fermana 1-1
Carrarese-Fiorenzuola 2-0
Imolese-Ancona 2-1
Pontedera-Reggiana 0-0
Cesena-Entella 4-0
Lucchese-Siena 1-1
Recanatese-Gubbio 0-2
Torres-Rimini 0-0
Vis Pesaro-Montevarchi 0-1

Di seguito la TOP 11 di TuttoMercatoWeb.com che opta per il 4-3-3.


Giusti (Montevarchi): non è l'unico portiere, nel girone B, a parare un rigore ma il suo intervento ha un peso specifico enorme perchè riapre totalmente la lotta salvezza. Fedato non è l'ultimo arrivato, lui è bravissimo a intuire l'angolo giusto e a respingere il tiro al mittente.
Maddaloni (Imolese): pur a cospetto di un avversario di valore riesce spesso a varcare la metà campo avversaria dimostrando di avere carattere e buona gamba. Sua la sponda per la rete del pareggio.
Pinna (Torres): un punto importante per la classifica, per il morale e per la capacità di non prendere gol pur contro un avversario ostico come il Rimini. Tiene bene a bada Santini e gli concede davvero poco spazio.
Tiritello (Lucchese): sta diventando una presenza costante nella nostra rubrica, oltre che uno dei difensori più prolifici del girone. Il terzo gol in stagione ha un sapore speciale perchè arriva in un derby e a tempo quasi scaduto.
Marcandalli (Pontedera): il portiere Siano merita un plauso per aver parato un rigore ed aver compiuto interventi decisivi. Ma la retroguardia toscana è stata stoica, capace di reggere per 70 minuti all'urto della capolista malgrado l'inferiorità numerica. Lui è stato perfetto.
Dessena (Olbia): è l'esperto centrocampista a segnare il gol più bello della giornata, destinato a finire sul podio dell'intera stagione. Stop e tiro al volo dai 30 metri, un capolavoro balistico di categoria nettamente superiore.
Martignago (Alessandria): stavolta si invertono i ruoli, con Cori che crossa e lui che si inserisce per la deviazione vincente da distanza ravvicinata. Il centrocampista offensivo, a tratti mezzala e a tratti trequartista, si sta dimostrando l'arma in più in questo rush finale.
Brambilla (Cesena): fa letteralmente impazzire il Manuzzi quando controlla il pallone e lo indirizza all'angolino eludendo il tuffo disperato di Borra. Un gol che manda al tappeto l'Entella e che, chissà, può riaccendere la lotta promozione diretta. Suo anche l'assist per la rete del 2-0.
Di Stefano (Gubbio): ci mette 60 secondi per indirizzare la partita sul binario giusto e per consentire ai compagni di giocare con maggiore serenità dopo le critiche delle scorse settimane. Stop elegante e tanta freddezza a tu per tu col portiere.
Paloschi (Siena): segna su rigore e forse fa meno notizia, ma undici centri in campionato sono tanti ed è dai suoi piedi che passano le chance del Siena di recitare un ruolo di primo livello ai playoff. Spina nel fianco.
Shpendi (Cesena): azione corale lodevole e pallone in fondo al sacco, prima di una serie di giocate davvero eccellenti come l'assist che permette a Brambilla di calare il tris. Non contento decide di "esagerare" e sigla la personale doppietta su assist di Hraiech.
Domenico Toscano (Cesena): dopo la sconfitta interna con la Reggiana era difficile tenere alta la concetrazione, tuttavia i romagnoli sono ripartiti.