 TUTTO mercato WEB
TUTTO mercato WEBBenfica, 13 giocatori convocati in nazionale
Sono 13 i giocatori del Benfica convocati per i rispettivi impegni in nazionale. Questo il report del club portoghese sul proprio sito ufficiale: "Questo novembre, quando le competizioni per club si fermeranno per gli impegni con le nazionali, 13 giocatori della squadra di calcio professionistica del Benfica saranno in campo per le rispettive nazioni. João Rego, inizialmente convocato per rappresentare la Nazionale Under 20 del Portogallo, ha lasciato la squadra per motivi clinici, ha riferito la FPF.
Distribuite su tre livelli ( AA e Under 21 ), le Aquile affrontano diversi fronti competitivi: fase a gironi della Nations League , qualificazione alle fasi finali della Coppa del Mondo 2026 e della Coppa d'Africa 2025 (CAN) , nonché come partite di spareggio di qualificazione per il Campionato Europeo Under 21 UEFA .
I 13 giocatori del Benfica coinvolti nei lavori delle Nazionali sono Trubin (Ucraina), Bah (Danimarca), Kaboré (Burkina Faso), Otamendi (Argentina), António Silva e Tomás Araújo (Portogallo), Bajrami (Albania), Barreiro ( Lussemburgo), Kökcü e Aktürkoğlu (Turchia), Amdouni (Svizzera), Pavlidis (Grecia) e Schjelderup (Norvegia U21).
 napoliRambaudi: "Senza De Bruyne il Napoli fa solo transizione, in Europa prendi gli schiaffi"
			napoliRambaudi: "Senza De Bruyne il Napoli fa solo transizione, in Europa prendi gli schiaffi"
					 romaCalciomercato Roma - Le condizioni per il rinnovo di Dybala
			romaCalciomercato Roma - Le condizioni per il rinnovo di Dybala
					 romaDoppie sedute e un'alimentazione specifica, la formula del nuovo Dybala
			romaDoppie sedute e un'alimentazione specifica, la formula del nuovo Dybala
					 juventusJuve-Spalletti tra certezze, possibili controindicazioni e la solita narrazione
			juventusJuve-Spalletti tra certezze, possibili controindicazioni e la solita narrazione
					 interAlibi? No grazie, l'Inter guarda avanti. E Sucic si prende San Siro con la bacchetta magica
			interAlibi? No grazie, l'Inter guarda avanti. E Sucic si prende San Siro con la bacchetta magica
				
	

















