Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / championsleague / Serie A
Lamine Yamal è uno degli eredi designati di Messi e Ronaldo? Tutti i record già battutiTUTTO mercato WEB
© foto di Federico Titone/BernabeuDigital.com
Oggi alle 07:15Serie A
di Marco Conterio

Lamine Yamal è uno degli eredi designati di Messi e Ronaldo? Tutti i record già battuti

Uno dei migliori talenti del calcio mondiale. Lamine Yamal, diciassette anni, si è già guadagnato una vera e propria letteratura dedicata. La sua giovanissima storia ha già prime pagine, capitoli e libri a lui dedicati. Sicché l'Inter oggi è ben più che già avvisata: davanti ha il classe 2007 di Esplugues de Llobregat che ha già battuto i grandi, trascinato la Spagna, vinto la Copa del Rey da protagonista contro il Real Madrid. E che si prospetta già ora, giovanissimo, imberbe, e platinato, come uno degli eredi designati di Lionel Messi e di Cristiano Ronaldo.

Tutti i record già battuti


- Debuttante più giovane in prima squadra: Ha esordito con il Barcellona il 29 aprile 2023 contro il Real Betis, a 15 anni, 9 mesi e 16 giorni (15 anni e 290 giorni), diventando il più giovane giocatore a debuttare per il club in una partita ufficiale della Liga.
- Titolare più giovane in Liga nel XXI secolo: Il 20 agosto 2023, a 16 anni e 38 giorni, è stato schierato titolare contro il Cadice, diventando il più giovane titolare del Barcellona e della Liga nel XXI secolo.
- Marcatore più giovane in Liga: Ha segnato il suo primo gol in Liga il 8 ottobre 2023 contro il Granada, a 16 anni e 87 giorni, superando il record precedente di Ansu Fati.
- Debuttante più giovane in Champions League per il Barcellona: È entrato in campo contro l'Anversa il 19 settembre 2023, a 16 anni e 68 giorni.
- Titolare più giovane in Champions League: Il 4 ottobre 2023, a 16 anni e 83 giorni, è stato titolare contro il Porto, battendo il record precedente di Celestine Babayaro (16 anni e 86 giorni).
- Marcatore più giovane a segnare una doppietta in Liga: L'11 febbraio 2024, a 16 anni e 213 giorni, ha segnato due gol contro il Granada, diventando il più giovane giocatore nella storia della Liga a realizzare una doppietta.
- Marcatore più giovane in Copa del Rey: Il 25 gennaio 2024, a 16 anni e 196 giorni, ha segnato contro l'Athletic Bilbao nei quarti di finale.
- Marcatore più giovane in El Clásico: Il 26 ottobre 2024, a 17 anni e 105 giorni, ha segnato contro il Real Madrid, superando il record di Ansu Fati (17 anni e 359 giorni).
- Più giovane a segnare e fornire un assist in una partita di Champions League: Il 11 marzo 2025, a 17 anni e 241 giorni, ha realizzato un gol e un assist contro il Benfica, superando i record di Breel Embolo e Ansu Fati.
- Più giovane a registrare cinque assist in Champions League: Con il suo quinto assist nella competizione, fornito contro il Benfica nel marzo 2025, ha superato il record di Theo Walcott (19 anni e 23 giorni).

Può raggiungere i grandi?
Presto per dirlo, la longevità di Cristiano Ronaldo e di Lionel Messi gioca sicuramente dalla loro parte. Sono giocatori che hanno segnato un'era, ben più che un decennio. Non sono stati fulmini, lampi o arcobaleni, ma cieli stellati. Yamal ha certamente l'età dalla sua parte ma dovrà trovare consistenza e costanza, durata e come detto longevità. Ma se il buongiorno si vede dal mattino...