La novità di Barcellona: l'Inter ritrova il centrocampo titolare 2 mesi dopo l'ultima volta

Sommer; Bisseck, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro, Thuram. E' questa la probabile formazione dell'Inter in vista di questa sera, gara di andata contro il Barcellona per la semifinale di Champions League che si giocherà in Catalunya.
Non la formazione tipo, ma quella che in questo momento può avvicinarsi di più alla luce dell'indisponibilità di Benjamin Pavard. Con Marcus Thuram che resta in dubbio, certo, anche se tutto lascia pensare al francese pronto a stringere i denti pur di esserci dal 1'. Detto brevemente di difesa e attacco, almeno per quel che riguarda il centrocampo Simone Inzaghi sembra essere tranquillo e sereno.
Con Dumfries a destra e Dimarco a sinistra, ai lati del terzetto noto e arcinoto formato da Barella, Calhanoglu e Mkhitaryan, va infatti a ricomporsi il centrocampo idealmente titolare nelle idee del tecnico nerazzurro. Una sorta di novità, visto che ultimamente non si erano più visti i cinque dal primo minuto. L'ultima volta, per intendersi, era successo per Napoli-Inter dell'1 marzo, esattamente due mesi fa. In mezzo gli infortuni di Dimarco, quelli di Dumfries ed il naturale turnover che ha portato alla titolarità qua e là di Frattesi e Asllani. Oggi i problemi fisici sono risolti e il campo richiede le gerarchie massime, 13 partite dopo l'ultima volta.
