Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / como / Serie A
Como, Baturina rapito da Fabregas: "Il suo un calcio moderno, il migliore. Mi piace molto"TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 14:30Serie A
di Yvonne Alessandro

Como, Baturina rapito da Fabregas: "Il suo un calcio moderno, il migliore. Mi piace molto"

Venticinque milioni più bonus e il Como si è assicurato un colpo dal mercato come Martin Baturina che alla sua prima uscita da titolare con la maglia biancoblù ha subito siglato un gol. Lanciando un messaggio fortissimo a Cesc Fabregas, l'allenatore, così come a tutti i compagni di squadra e soprattutto di reparto che lotteranno con lui per un posto dal primo minuto nel corso della stagione. Intervistato dalla Gazzetta dello Sport però ha voluto precisare che una sua convivenza con Nico Paz in campo non è impossibile. Anzi: "Nico è un calciatore di altissimo livello, ovviamente non lo scopro io. Possiamo giocare insieme: ognuno di noi ha i propri compiti in campo e dobbiamo solo seguire la tattica indicata dal mister". Ma con tre punte e nel complesso cinque giocatori offensivi, il baricentro è sbilanciato. Come difendere? Baturina spiega: "Bisogna correre molto, e per questo ci alleniamo duramente. Vogliamo vincere le partite e segnare gol, ecco perché giochiamo così. Quando ho parlato la prima volta con Fabregas, mi ha illustrato la sua filosofia e mi è piaciuta molto. Penso che sia uno stile di calcio molto moderno, il migliore". Poi la domanda e risposta secca, se il Como possa ambire alla qualificazione in Europa: "Quello che otterremo sarà solo la conseguenza del lavoro. Dobbiamo prendere una partita alla volta e cercare di vincerne il più possibile. Poi vedremo dove saremo". Infine un appunto sulla conoscenza pregressa del campionato italiano: "Guardavo le partite, è un campionato che conosco. Poi ho parlato con molti compagni della nazionale che giocano qui e mi hanno detto che la Serie A è molto tattica e fisica, ma che lascia anche molti spazi aperti se sai crearli".