Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroMondiale per ClubCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / esports / eSports
European Esports Federation, a settembre eFootball in Montenegro
martedì 16 agosto 2022, 19:00eSports
di Matteo Mattei
per Esportsweb.it
fonte EEF

European Esports Federation, a settembre eFootball in Montenegro

In Montenegro il Campionato Europeo della serie eFootball

Dal 6 al 10 settembre 2022, appuntamento a Podgorica in Montenegro per il Campionato Europeo della serie eFootball Konami firmato European Esports Federation. In gara anche l'Italia con la delegazione rappresentata da FIDE Federazione Italiana Discipline Elettroniche. A breve la stessa FIDE svelerà maggiori informazioni sulla partecipazione azzurra.

Per la prima volta, la Montenegro Esports Federation ospiterà una competizione europea in eFootball 2022, terza tappa del campionato europeo di esports. I migliori giocatori d'Europa si recheranno a Podgorica per competere e determinare chi giocherà per l'Europa agli IESF Esports World Championships di Bali.

L'European eFootball Championaship fa parte del cartellone eventi de l'European Esports Championships, una serie di competizioni Esports per squadre nazionali organizzate da Esports Europe. Oltre 45 paesi si sfidano per un montepremi totale di 100 mila euro e la possibilità di qualificarsi ai Campionati Mondiali IESF 2022.

Esports Europe mira a presentare una visione unificante per gli Esport in Europa per unire e allineare tutte le principali parti interessate degli Esport con un'attenzione specifica ai valori sottostanti delle comunità europee: trasparenza, fair play, sportività, valori umani e inclusività. L'inaugurazione di "Esports Europe - European Esports Federation" è stata ospitata al Parlamento europeo a Bruxelles, febbraio 2020. A seguito dei programmi di successo di Esports Europe, 45 nazioni sono attualmente membri della federazione.