Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroMondiale per ClubCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / fantacalcio / Guida all'acquisto
Fantacalcio, VENEZIA: OGGI TI PRESENTO ULLMANNTUTTO mercato WEB
© foto di Daniele Buffa/Image Sport
martedì 18 gennaio 2022, 13:03Guida all'acquisto
di Redazione Tuttofantacalcio
per Tuttofantacalcio.it
fonte Vincenzo Camodeca

Fantacalcio, VENEZIA: OGGI TI PRESENTO ULLMANN

Scopriamo insieme il nuovo rinforzo per la difesa in casa Venezia.

NOME: Maximilian Ullmann
NATO A: Linz (Austria), 17 Giugno 1996
SQUADRA: Venezia 
RUOLO: difensore 

Altro rinforzo per il Venezia: dal Rapid Vienna arriva Maximilian Ullmann, professione terzino sinistro, altro innesto proveniente da un campionato diverso dalla serie A. Il difensore approda in laguna per dare una mano sulla corsia mancina, dove Haps e Molinaro non danno garanzie a causa di infortuni ed età anagrafica ed Ebuehi non ha convinto a livello di rendimento. Cresciuto calcisticamente nel LASK, l'austriaco ha già messo a referto 230 presenze tra i professionisti condite da 16 reti e 14 assist

Il consiglio di Tuttofantacalcio: il classe '96 è dotato di una grande propensione di spinta, è bravo negli inserimenti e nel colpo di testa. Addirittura ai tempi dal LASK spesso si presentava dal dischetto. Resterà da vedere come si ambienterà in un campionato di maggior livello, soprattutto in una squadra in piena lotta salvezza. Le defezioni sull'out mancino dei veneti potrebbero indurre Zanetti a puntare su di lui. Consigliamo il suo acquisto come ultimo slot, da vera scommessa, sia in una lega da 8 partecipanti, che da 10.