Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / fantacalcio / Approfondimenti di TFC
Parma - Propizio il passaggio al 3-5-2: 7 punti nelle ultime 4 giornateTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 16:30Approfondimenti di TFC
di Redazione Tuttofantacalcio
per Tuttofantacalcio.it
fonte Riccardo Ferrari

Parma - Propizio il passaggio al 3-5-2: 7 punti nelle ultime 4 giornate

I ducali sono vicini alla salvezza, grazie al cambio di modulo proposto da Chivu

TABELLINI BONUS & MALUS 35^ GIORNATA

TOP & FLOP 35^ GIORNATA

Il Parma di Cristian Chivu ha arrestato la sua striscia di imbattibilità iniziata l'8 marzo contro il Torino ottenendo un'immeritata sconfitta in casa contro il Como, con il rammarico però di aver sprecato alcune colossali occasioni da gol, in particolare con Dennis Man. 

Nelle ultime quattro gare, i ducali sono riuscite a fermare tre big del campionato, la Fiorentina (0-0 al Franchi) e la Juventus (battuta 1-0 al Tardini) e la Lazio all'Olimpico (2-2 il finale); questi risultati di prestigio sono arrivati anche grazie al cambio di modulo introdotto da Chivu, che nelle ultime settimane è passato dal 4-3-3 al 3-5-2.

Analizzando in ottica fantacalcio i calciatori più appetibili per le prossime giornate di campionato con questo cambio di assetto in campo non possiamo non partire dal portiere: Suzuki (fantamedia: 4.72) si è reso protagonista di ottimi interventi nelle ultime partite collezionando in tutte e quattro le occasioni 6.5 come voto-base, sceso a 4.5 di fantavoto solo lo scorso lunedì per colpa dei due gol subiti da Pedro.

In difesa sta rendendo molto bene l'argentino Valenti (fantamedia: 6.00), 1 gol per lui in campionato e sempre sufficiente negli ultimi big match, oltre a capitan Delprato (fantamedia: 6.24), 4 gol in questa Serie A e utilizzabile sia come centrale di difesa sia sulla fascia laterale, e Valeri (fantamedia: 6.29), che ha messo a referto 2 assist consecutivi tra la partita contro la Juve e quella contro la Lazio. Ottime anche le prestazioni del giovane Leoni (fantamedia: 5.83), schierato come perno centrale della difesa a 3, forse l'uomo che più è agevolato dal cambio di sistema, avendo più copertura con due compagni al suo fianco. Il suo maggiore exploit è stato la gara con la Juventus, in cui ha rimediato un 7.5 in pagella, e il premio di migliore in campo. 

A centrocampo il giovane Keita (fantamedia: 5.65) merita una menzione per i voti sempre sufficienti contro Fiorentina, Juventus e Lazio e si sta quindi riscattando dopo un inizio di stagione non positivo; un altro millenial che si è decisamente messo in mostra di recente è Ondrejka (fantamedia: 7.5), autore di una doppietta all'Olimpico di Roma, terzo gol stagionale dopo quello all'Inter di inizio mese. L'esterno svedese nelle ultime due sfide è stato utilizzato come mezz'ala offensiva, ottenendo ottimi riscontri, soprattutto contro i biancocelesti. 

In attacco si sta consolidando la coppia formata da Pellegrino (fantamedia: 7.19), in gol contro la Juve, e Bonny (fantamedia: 6.53), 6 gol e 3 assist fino a questo momento, che ora sembrano poter coesistere col nuovo modulo di Chivu quando sembravano destinati ad essere l'uno l'alternativa dell'altro.

Non sembra esserci molto spazio in questo momento nell'undici titolare per giocatori come Man (fantamedia: 6.45), Haj Mohamed (fantamedia: 6.05) e Almqvist (fantamedia: 5.85), ali offensive non a proprio agio nel nuovo 3-5-2 ducale ma che potrebbero risultare un'arma in più per gli emiliani a partita in corso.