Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendari
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacremoneseempolifiorentinahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliromasalernitanasampdoriasassuolospeziatorinoudinese
Canali altre squadre alessandriaascoliavellinobaribeneventobresciacagliaricasertanacesenafrosinonegenoalatinalivornonocerinapalermoparmaperugiapescarapordenonepotenzaregginaternanaturrisvenezia
Altri canali serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionaliesportsstatistichestazione di sosta
tmw / fiorentina / News
INFORTUNI, C'è una correlazione col Covid in forma graveTUTTOmercatoWEB.com
lunedì 27 marzo 2023, 18:36News
di Redazione FV
per Firenzeviola.it

INFORTUNI, C'è una correlazione col Covid in forma grave

Il Covid 19, se contratto in maniera grave, aumenta il rischio di successive lesioni muscolari con conseguente allungamento dei tempi di recupero. È questa la conclusione di uno studio realizzato - in forma anonima - da 15 dei 20 medici delle società di Serie A che hanno analizzato i dati relativi alla stagione 2020-21, la prima iniziata e conclusa durante il periodo della pandemia. L’ipotesi di una potenziale correlazione tra la gravità dell’infezione dal virus e le lesioni muscolo-scheletriche degli atleti adesso è stata dimostrata dai dati: più alto è stato il livello dell’infezione da Coronavirus e più elevato è il fattore di rischio per uno stop legato a infortuni muscolari.

E' quanto riporta Gazzetta.it spiegando che la raccolta dei dati è stata effettuata dal 22 agosto 2020 al 23 maggio 2021. 173 (ovvero il 39,9%) dei 433 giocatori monitorati ha contratto il virus: 11 di loro (6,4%) con una gravità di 3° livello, 84 (48,6%) con una gravità di 2° e 78 (45,1%) con una gravità di 1°. Le lesioni muscolari invece sono state 332 (104 si sono verificate dopo un’infezione da Covid, 228 non successive alla contrazione del virus) e hanno riguardato 204 calciatori.