Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / fiorentina / Radio FirenzeViola
Ulivieri: "Il ritorno sarà una gara aperta. Il Betis non ha mai dominato"TUTTO mercato WEB
© foto di Lorenzo Marucci
venerdì 2 maggio 2025, 13:13Radio FirenzeViola
di Virginia Bicchi
per Firenzeviola.it

Ulivieri: "Il ritorno sarà una gara aperta. Il Betis non ha mai dominato"

Ascolta il podcast
rfv /
00:00
/
00:00

Il presidente degli allenatori, Renzo Ulivieri, ha parlato così ai microfoni di Radio FirenzeViola, durante "Viola Amore Mio", esordendo con la situazione Kean: "Non si è potuto allenare... credo che partire dalla panchina sia stata la cosa giusta. Il fatto che sia entrato nel secondo tempo non vuol dire che potesse giocare fin dall'inizio. La Fiorentina è comunque riuscita a prendere l'iniziativa anche senza di lui".

Quali sono le sue percentuali sulla gara di ritorno?
"Credo che la Fiorentina abbia delle buone possibilità... il Betis ha giocato ma non ha dominato. Credo che nel ritorno la Fiorentina possa andare bene. È una partita aperta, e credo che anche il ritorno sarà una bella partita".

Il Betis ha dato l'idea di essere battibile, anche per incertezze difensive...
"Assolutamente...la solita Fiorentina degli ultimi tempi credo che possa fare la partita".

È vero secondo lei che la Fiorentina è stata influenzata dal calore dello stadio?
"Non lo so, ma non credo... magari un po’, ma di solito è un fattore che non condiziona più nel calcio di oggi".

Errore di Comuzzo: può davvero fare il centrale nella difesa a tre?
"Sul gol ha commesso un errore perché l’ha messa sul piano fisico contro un giocatore contro cui non poteva vincere. Credo si tratti di un errore di gioventù".

Un suo parere sul match di Parisi?
"È stata una buona prestazione, contando che non ha giocato nel suo ruolo. Da sufficienza".

Può essere ritenuto responsabile del secondo gol?
"La maglia di Lo Celso gli doveva rimanere in mano... sono errori di inesperienza. Anche sul primo gol un errorino lo ha fatto".

ASCOLTA IL PODCAST PER L'INTERVISTA COMPLETA