Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / fiorentina / L'editoriale
Addio esterno alto, arriverà un laterale a tutta fascia: Zortea candidato ideale. Il ‘no’ di Beltran blocca il vice Kean (per ora). Shpendi pista fredda. Evitare tentazioni su Comuzzo, è un simbolo di crescita
Oggi alle 00:00L'editoriale
di Angelo Giorgetti
per Firenzeviola.it

Addio esterno alto, arriverà un laterale a tutta fascia: Zortea candidato ideale. Il ‘no’ di Beltran blocca il vice Kean (per ora). Shpendi pista fredda. Evitare tentazioni su Comuzzo, è un simbolo di crescita

Niente esterno alto per sostituire Sottil, la Fiorentina sta cercando un laterale a tutta fascia (Zortea è in cima alla lista) e più un attaccante che possa sostituire Kean o Dzeko. Il ‘no’ di Beltran al Flamengo è un intoppo mica da poco, in più in uscita volteggiano le solite voci su Comuzzo e cercheremo di spiegare perché ogni tentazione dovrebbe essere respinta, per coerenza e spinta verso il futuro.

Entreremo poi nei dettagli, nel frattempo è solido il bilancio che la Fiorentina esporta dall'Inghilterra, la Brexit viola ha stabilito l'uscita ufficiale dalla comunità ‘gioco di rimessa’ per entrare in quella più coraggiosa dei metri conquistati senza mollare in alto, con ambiziose migrazioni e sprazzi di meccanismi coordinati. E poi tante responsabilità in più a Fagioli, il play dal quale molto comincia, una concessione di credito che dovrà responsabilizzarlo.

Ci sono i primi segnali della nuova identità, anche se il calcio di agosto è quel che è e chi scrive lo valuta pochino in termini assoluti, perché sotto pressione cambia tutto. Perciò tante buone impressioni, ma calma e sangue freddissimo anche perché due big dovranno migliorare il loro contributo per rendere davvero efficaci i ‘principi di gioco' che Pioli ha idealmente spostato verso l’alto, immaginandosi una saldatura automatica con l’attacco: in attesa di Gudmundsson e Dzeko al top - è di loro che stiamo parlando - la Fiorentina ha comunque già mostrato la tenacia di chi crede in quello che fa. Intriga il trequartista dietro le punte, ma abbiamo il sospetto che Pioli si stia organizzando per sorprendere gli avversari con un ventaglio di opportunità diverse.

I ruoli da coprire
Possiamo nel frattempo dire con certezza che dal mercato non arriverà un esterno alto al posto di Sottil, ma un laterale a tutta fascia e la Fiorentina aspetta che il Cagliari abbassi le pretese per Zortea: avevamo sostenuto in passato la necessità di aggiungere in rosa un attaccante in grado di saltare l’uomo sull’esterno, il primo mese di lavoro ha stabilito connessioni che hanno fatto tramontare questa ipotesi. Resta valida l’opzione dei due attaccanti sostenuti da un trequartista, oppure dagli inserimenti dei centrocampisti: da Sohm a Fazzini, le possibilità non mancano (in attesa di notizie di Mandragora, collocabile altrove in caso di mancato rinnovo? Non solo lui, ma anche uno fra Richardson e Ndour potrebbe uscire per lasciare il posto a un nuovo ingresso a centrocampo).

Pioli punta su Pietro
Continuano a girare su Comuzzo notizie di interesse altrui, certo che un classe 2005 come lui fa gola a parecchi e fra questi non è un dettaglio che ci sia anche Pioli. Il quale lo vede protagonista fra i titolari della difesa a 3, chiedendogli anche di evolversi nella fase di impostazione. Lo scorso gennaio, la Fiorentina rinunciò alla trentina di milioni offerti dal Napoli, circostanza ribadita nel corso di una conferenza stampa con grande soddisfazione del presidente Commisso. Anche per questo motivo, essendo in ponte la costruzione di una squadra che in un periodo medio dovrà puntare alla qualificazione Champions, sarebbe un peccato rinunciare a uno dei prospetti più promettenti fra i giovani difensori italiani. Perché poi fare muro a gennaio e cedere nelle ultime settimane del mercato un giocatore sul quale Pioli ha chiaramente dimostrato di voler puntare? Sarebbe un controsenso, qualunque fosse la cifra.

Il vice Kean? Intoppo Beltran
Piuttosto, il ‘no di Beltran al Flamengo potrebbe incartare la Fiorentina per la ricerca del vice-Kean. Lucas - dal suo punto di vista bisogna capirlo - considererebbe un minus il ritorno il Sudamerica a 24 anni, senza aver fatto percepire il proprio valore in Europa e lasciandosi dietro la scia di giocatore incompiuto. La Fiorentina però ha bisogno di un vice Kean/Dzeko, sicché vedremo come andrà a finire. Di sicuro gli zero minuti giocati da Beltran contro il Manchester United potrebbero essere un segnale, chi vuol capire capisca. La Fiorentina resta in allerta, per ora la pista Shpendi ci risulta freddissima (ma in giro per il mondo ci sono tanti attaccanti forti).