
A Pioli il compito di miscelare la qualità di Fagioli e Nicolussi Caviglia. Kean operazione perfetta, Lamptey in arrivo ma Comuzzo resta in bilico (come Lindelof)
Verrebbe già voglia di vederli giocare insieme, Fagioli e Nicolussi Caviglia, seppure la prudenza dettata da un’altra trasferta faccia pensare che alla fine possa esser Mandragora a finire tra i titolari rispetto all’ex Venezia. Formazione a parte sarà anche vero che il Toro oggi ruba la scena alle ultime 48 ore di mercato, ma difficilmente riuscirà nell’identica impresa sul dibattito tattico che già ruota intorno alla squadra e al centrocampo di Pioli.
Le indicazioni del modulo e le domande sulla mediana
Di certo le tre gare fin qui giocate sul 3-4-2-1 rappresentano un tris di prove che costituiscono un indizio, ed è (di nuovo) a centrocampo che si concentrano le maggiori curiosità per capire non solo come si disporrà la Fiorentina, ma pure se e quanto potrà permettersi il cosiddetto tridente pesante. In attesa di capire come si comporterà Pioli ogni parere vale, chi scrive crede che l’ex Venezia possa liberare Fagioli da compiti che sta ancora studiando con alterne fortune, ma non è detto che i due possano essere alternativi in un centrocampo dove Sohm sarà un altro ago della bilancia e dove la speranza è che soprattutto Mandragora possa confermarsi e Ndour dare maggiore continuità.
Ancora un po’ di pazienza per i giudizi, non per gli obiettivi
A pensarci bene, però, la gara di Torino sarà utile a rimandare a domani sera ore 20:00 (chiusura ufficiale del mercato da vivere come sempre su Firenzeviola che dalle 8:00 del mattino fino alle 21:00 vi aggiornerà su tutto) qualsiasi giudizio, perché c’è già voglia di definire il traguardo finale da inseguire per questa stagione. In attesa di capire come s’inserirà Lamptey, se Parisi alla fine resterà e saranno davvero 5 gli esterni, e ancora se Lindelof arriverà a prescindere da qualche partenza tra i difensori tanto vale sperare di trovare i primi tre punti in campionato, e pure capire chi partirà. Godendosi però le parole di Pioli che ancora ieri ha tenuto ben alta l’asticella delle ambizioni e pure un rinnovo ufficiale di Kean che conclude un’operazione praticamente perfetta come quella che i viola hanno chiuso.
Le altre cessioni sul fil di lana
Già, perché al netto degli ultimi 2 eventuali arrivi Pradè e Goretti dovranno accelerare per le uscite in sospeso e restare inevitabilmente vigili sul conto di Comuzzo che resta un nome potenzialmente caldo per gli affari sul fil di lana. D’altronde, mentre su Beltran solo qualche prestito last-minute potrebbe sbloccare una situazione in stand-by da tempo, c’è pure Pablo Marì in bilico, così come Ikonè che potrebbe accettare di buon grado il Southampton in Championship regalando alla Fiorentina un incasso da 4 milioni. Diverso il discorso per Richardson ieri nel mirino del Siviglia ma solo per poco tempo, mentre ben più realistiche le possibilità di Bianco di finire in Grecia, al Paok Salonicco. Cessioni alle quali aggiungere - possibilmente - anche Barak, Infantino e inevitabilmente pure Sabiri.







