
La UEFA Youth League è iniziata (per ora) senza Fiorentina: ecco perché
Oggi comincia la Champions League e, di conseguenza, la UEFA Youth League. La Juventus U19 esce subito sconfitta in casa contro il Borussia Dortmund, stessa squadra che affronterà stasera alle 21.00 la prima squadra di Igor Tudor all'Allianz Stadium. La Fiorentina Primavera giocherà per la prima volta nella sua storia la UEFA Youth League, ma non in questi giorni.
La qualificazione è arrivata, nonostante la sconfitta nella finale scudetto contro l'Inter, grazie ad una modifica del regolamento che prevede che se un club si qualifica sia per il percorso Champions League della prima squadra, sia per quello del Campioni Nazionali (ovvero la vittoria dello scudetto Primavera) - quindi il caso dell'Inter - partecipa automaticamente al percorso Champions League e il posto vacante viene occupato dai secondi classificati della stessa federazione, in questo caso la Fiorentina.
Il percorso Champions League parte oggi. I 32 club le cui prime squadre si sono qualificate alla Champions League a partire si sfideranno in 8 gironi da 4 squadre che determineranno le prime otto classificate che andranno direttamente agli ottavi e le seconde otto classificate invece dovranno attendere i turni di spareggio che si giocheranno tra le 32 squadre provenienti dal percorso Campioni Nazionali che coinvolge anche la Fiorentina. Le otto squadre vincenti che verranno fuori dagli spareggi del percorso Campioni Nazionali sfideranno le otto seconde classificate del percorso Champions League per garantirsi un posto agli ottavi di finale della UEFA Youth League.
Per questo la Fiorentina U19, essendo parte del percorso Campioni Nazionali, comincerà la sua prima avventura in UEFA Youth League soltanto a novembre quando esordirà il Legia Varsavia, a inizio mese.







