Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / fiorentina / Copertina
L'ora di Roberto Piccoli: la prima in Europa per iniziare a prendersi la FiorentinaTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 13:30Copertina
di Lorenzo Della Giovampaola
per Firenzeviola.it

L'ora di Roberto Piccoli: la prima in Europa per iniziare a prendersi la Fiorentina

Fiorentina-Sigma Olomouc non rappresenta solo la prima gara del girone di Conference League per la squadra viola, ma è soprattutto un occasione di rilancio sia per l'intera squadra che per tanti singoli, dopo un avvio a dir poco difficile in campionato. Ovviamente nessuna possibilità di pensare ad un turnover sostanzioso visto appunto il momento delicato e un avversario comunque da non sottovalutare, ma sicuramente ci sarà l'opportunità per diversi giocatori che fino ad ora hanno reso al di sotto delle aspettative per mettersi in mostra e magari guadagnarsi un posto da titolare anche in Serie A.

Il momento di Piccoli
È questo il caso di Roberto Piccoli, acquisto più oneroso dell'intera campagna acquisti estiva viola nonché nome più discusso tra i tifosi e gli addetti ai lavori per la cifra di circa 27 milioni di euro investita su di lui. L'ex Cagliari ieri nella conferenza stampa di vigilia del match ha allontanato le voci relative alla possibilità che tale cifre possa aver portato troppe pressioni su di lui: "Per me è un onore, ma non è che mi pesa troppo. La società mi ha pagato con un giusto standard rispetto a ciò che c'è adesso sul mercato, quindi sono tranquillo". Resta però il fatto che fino ad ora, complice anche il poco minutaggio (appena 215 i minuti giocati), il classe 2001 ha faticato e non poco a mettere in mostra le sue qualità

Il ritorno nel ruolo di prima punta solitaria
Ecco perché questa sera in Conference League il numero 91 viola, che dovrebbe partire dal primo minuto al fianco di Albert Gudmundsson, potrebbe avere in mano l'occasione giusta per iniziare a mostrare al popolo fiorentino di cosa è capace. Agendo infatti da prima punta pura come accadeva spesso lo scorso anno a Cagliari, quando era l'unico terminale offensivo della squadra di Davide Nicola con alle sue spalle un giocatore come Viola (che per caratteristiche può essere paragonato all'islandese), Piccoli potrebbe trovarsi in una situazione di maggiore comfort ed avere dunque più libertà di svariare su tutto il fronte offensivo e di attaccare maggiormente quella profondità che ha dovuto invece dividere fino ad ora con Moise Kean.

L'esordio in Europa
Per il nuovo attaccante viola sarà una serata ricca di emozioni dato che quella contro il Sigma Olomouc sarà la gara di esordio nelle coppe europee di fronte tra l'altro alla propria famiglia, arrivata da Bergamo per sostenerlo. La Fiorentina in tal senso si aspetta molto da lui, perché inserire nel motore della stagione un giocatore dall'ottimo potenziale come Piccoli, in attesa anche del ritorno sui suoi livelli di Moise Kean, potrebbe rappresentare uno dei punti di svolta della stagione per la squadra di Pioli.